Cerca

Adria

Il Bressan va al Bocar juniors

Un tassello importante per il sogno di Tito Livio Franzolin di creare “l’università del calcio”

Il Bressan va al Bocar juniors

Un tassello importante per il sogno di Tito Livio Franzolin di creare “l’università del calcio”

 Si apre un nuovo capitolo nella storia del glorioso impianto sportivo Giulio Bressan di Borgo Dolomiti: la gestione passa in mano al Bocar juniors, società del presidente Tito Livio Franzolin.

E’ questo l’esito del bando emesso dal comune: ieri la commissione ha preso atto che era pervenuta una sola domanda, ha verificato che la proposta rispondeva a linee guida indicate dal bando ed ha provveduto all’assegnazione. Il Bocar juniors avrà in gestione l’impianto per 9 anni con possibilità di rinnovo per un periodo analogo. Il gestore si impegna a investimenti per almeno 80mila per far fronte ad alcuni interventi urgenti di manutenzione straordinaria, tra i quali: adeguamento degli impianti termoidraulico, idrico e illuminazione, sistemazione del tetto degli uffici a causa infiltrazioni di acqua piovana, servizi igienici e rimozione dell’intonaco malsano dalle pareti, lato nord dello stabile, per i quali necessita una somma importante di investimento, dovuti alla mancata manutenzione, almeno decennale, di una struttura attualmente in evidente stato di degrado.

In base a quanto prescritto nel bando, la società dovrà garantire l’utilizzo dell’impianto alle società del centro cittadino, pertanto si ridurrà in automatico a due allenamenti di un’ora alla settimana, per due squadre di bambini dai 5 ai 7 anni e ogni squadra non potrà essere composta da più di 15 bambini.

La gestione della struttura sportiva dell’impianto di Borgo Dolomiti rappresenta un altro tassello del sogno coltivato da anni da Tito Livio Franzolin di dar vita a un grande settore giovanile adriese, quello che più volte ha definito “università del calcio per forgiare nuovi talenti”. La gestione del Bressan si unisce a quella dell’impianto sportivo di Bottrighe dove sono stati fatti importanti investimenti.

E a coronamento di tutto ciò il Bocar juniors, unica società polesana, è entrata a far parte del programma di sviluppo territoriale promosso dalla Figc nazionale e organizzato in sede locale dai vertici regionali della federazione, secondo programma a livello nazionale e primo in Veneto. E il Bressan si appresta a ridiventare un punto di riferimento del mondo del calcio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400