Cerca

TAGLIO DI PO

La voce di Marco nel film da premio

In “Volevo nascondermi” un brano da solista e due della Corale di Mazzorno, da lui diretta

La voce di Marco nel film da premio

Marco Finotti e il maestro Marco Biscarini

In “Volevo nascondermi” un brano da solista e due della Corale di Mazzorno, da lui diretta

- Il tagliolese Marco Finotti ha partecipato al film “Volevo nascondermi”, pellicola di Giorgio Diritti per la quale Elio Germano ha appena vinto l’Orso d’argento al Festival di Berlino. Una, partecipazione, quella del tagliolese, innamorato del canto lirico, “a voce”.

“Una grande soddisfazione”, inizia infatti il suo racconto Finotti, studente di musica da film al conservatorio Venezze di Rovigo, allievo del maestro Biscarini (autore delle musiche del film), che con il coro della Corale di Mazzorno Destro ha interpretato alcune sinfonie della pellicola.

“Sono stato orgoglioso - ha ribadito Finotti - di aver preso parte al film da solista insieme al mio coro. La corale ha registrato due brani, che narrano il momento della pazzia del maestro Ligabue, mentre io da solista ho registrato il brano ‘Il soldato militare’, che racconta la storia del soldato innamorato che ritorna in patria dopo la seconda guerra mondiale”. E continua: “Abbiamo inciso le musiche un anno e mezzo fa, tra agosto e novembre 2018: il coro a Mazzorno Destro, io invece, sono andato al Modulab a Casalecchio di Reno a Bologna, nello studio personale del maestro Biscarini, una vera e grande emozione”.

“Ho avuto modo - ha raccontato ancora - di vedere alcune scene e devo dire, per quello che ho visto, che l’interpretazione di Elio Germano è magistrale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400