VOCE
POLIZIA LOCALE
11.03.2020 - 20:26
Ancora un controllo della polizia locale sul settore taxi che ha prodotto conseguenze. E’ uno dei numerosi versanti di intervento e di impiego dei vigili urbani, sempre più investiti di nuove e professionalizzanti competenze e sempre più lontani dall’immagine di chi “fa solo le multe”. Gli uomini del comando di viale Oroboni, infatti, sono sempre più investiti di compiti di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria, ma anche di numerose competenze amministrative e relative a vari settori dell’attività pubblica. Tra queste, anche il controllo del rispetto, da parte degli esercenti del servizio taxi, del regolamento di riferimento per il Comune di Rovigo.
E’ nell’ambito di questo settore di intervento, infatti, che, lo scorso febbraio, i vigili hanno contestato, a uno dei tassisti della città, una presunta violazione di questo regolamento. In particolare, il reiterato mancato rispetto dei turni di servizio assegnati al singolo tassista. Una violazione che, da normativa, prevede una sanzione amministrativa economica, alla quale si accompagna la sanzione accessoria della sospensione della licenza professionale per un periodo di tempo variabile da un minimo di sette giorni sino a un massimo di sei mesi. Da parte sua, il professionista che era stato oggetto del controllo, ha ritenuto di pagare la sanzione amministrativa economica e di non produrre scritti o memorie difensive e che, allo stesso modo, non ha fatto istanza di essere ascoltato dal dirigente competente, per confutare le contestazioni a suo carico o per fornire una differente ricostruzione dei fatti. A questo punto, si è dunque quindi passati alla fase che prevede che il Comune determini, appunto, la sanzione accessoria della determiinazione del periodo di sospensione della licenza professionale. Fatti tutti i ragionamenti del caso, il comandante della polizia locale Alfonso Cavaliere ha scelto di disporre la sospensione per il periodo minimo, vale a dire sette giorni dal giorno a partire dalla notifica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE