VOCE
Il mondo polisportivo
11.03.2020 - 19:19
L’associazione Pettirosso Asd è nata nel febbraio dello scorso anno dalla volontà della presidente Nicoletta Carnevale e del direttivo, che vanta un’esperienza ventennale nel sociale. Pettirosso si occupa di bambini e adulti con bisogni speciali, offre servizi formativi, educativi, sportivi e culturali d’eccellenza, atti a migliorare la crescita fisica, cognitiva e l’autonomia personale di persone con disabilità.
“Il direttivo dell’associazione Pettirosso crede fortemente nel valore della rete dei servizi territoriali - fanno sapere - da questo principio sono nate moltissime collaborazioni con le associazioni sportive, i Comuni del territorio, le scuole e le cooperative che trattano il tema della disabilità”. Il team di professionisti che operano nei vari servizi è composto dalla referente educativa dottoressa Giulia Munari, che si occupa dell’aspetto pedagogico, referente anche della “Scuola Pettirosso” in cui vengono proposte attività pomeridiane educative, di ristorazione e attività sportive attraverso laboratori strutturati al fine di promuovere le autonomie personali, domestiche e sociali.
I vari servizi sono supervisionati dalla psicologa Alice Morandi che assieme alla dottoressa Munari si occupa delle terapie educative e psicologiche individuali. L’associazione vanta una scuola nuoto da cui ne sono usciti vari campioni sia di livello mondiale che nazionale, che vede al suo interno numerosi professionisti, partendo dalla referente e tecnico Stefania Fin, che si occupa assieme a Roberto Nalin e Andrea Sergio Sorcinelli e al dottor Enrico Pozzato, del settore nuoto promozionale e Nicoletta Carnevale che si occupa delle squadre di nuoto agonistico.
E stata creata anche una squadra di nuoto sincronizzato allenata da Oxana Samoltokova, che allena cinque splendide ragazze campionesse italiane in carica. Oltre al nuoto, Pettirosso vanta squadre di atletica leggera e karate allenate da Baire Sergio, rugby allenate da Giovanni Tinazzo e pallavolo allenate da Alice Morandi. L’attività sportiva si unisce al divertimento nei servizi di animazione e dei soggiorni estivi ed invernali, soggiorni che vengono organizzati come vere e proprie vacanze.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE