VOCE
lo youtuber
22.03.2020 - 15:25
No, non c’è panico per le strade, non raccontate questa Italia. C’è un grande senso di comunità, c’è preoccupazione, ma il Paese sta reagendo bene all’emergenza. Con musiche, da balcone a balcone, alle 18 di sera, con arcobaleni per dire che ‘andrà tutto bene’”.
Rafael Di Furia, lo youtuber californiano che da anni vive a Rovigo, ai microfoni di Fox News qualche giorno fa ha spiegato all’America cosa sta succedendo in Italia e lo ha fatto scardinando i miti che si stanno creando attorno al Belpaese. Rafael, che nel suo canale youtube racconta Rovigo, il Veneto e l’Italia, aiutando con consigli chi vuole mettere radici nello Stivale, resta nella sua casa di Rovigo e da qui è stato contattato dal grande canale americano. “Non so come abbiano fatto a trovarmi, mi hanno detto da amici californiani, ma io ho chiesto e nessuno ha fatto il mio nome -sorride - In ogni caso sono stato orgoglioso di poter raccontare all’America cosa sta succedendo qui. E ho avuto molti feedback da amici in tutto il mondo dopo l’intervista”.
E aggiunge: “Ho parlato da non addetto ai lavori, per dire comunque che secondo me il governo italiano sta reagendo con le giuste misure all’emergenza. Mi chiedo, tuttavia, se siano necessarie misure maggiori. Dobbiamo tutti fare la nostra parte. Io sono un appassionato di Star Trek e Spock era solito dire ‘i bisogni dei molti contano più delle esigenze dei pochi’”.
E in America, cosa ne pensa delle misure adottate? “In America ognuno dei 50 stati sta adottando le sue restrizioni e azioni in autonomia, per esempio che in California è tutto chiuso, tranne supermercati e farmacie. Il governo centrale sta dando le linee guida”. E’ il contrario di quanto sta facendo l’Italia, anche perché il Covid-19 non ha confini, e lo ha dimostrato. Ma Rafael non commenta le decisioni prese dai governi, dice solo che “in questo periodo orribile, posso solo dire di essere contento di avere un passaporto italiano e di vivere in Italia. Ho ricevuto inviti a partire e scappare da ogni parte del mondo, da amici nelle Filippine e in America, ma io sono grato del fatto che tre anni fa ho ottenuto la cittadinanza italiana, credo che l’Italia stia facendo un lavoro impressionante”.
E del sistema sanitario americano, molto privatizzato dice: “So che un tampone costa 700 dollari, ma ho sentito che il governo centrale vuole approvare altri test per combattere l’emergenza. La difficoltà di accesso al sistema sanitario americano è reale per chi non è assicurato. Ma credo che in questo caso saranno adottate misure diverse. Non so dirlo perché in questi anni in cui sono stato in Italia, il sistema è già cambiato”.
Rafael guarda la sua Rovigo dalla finestra e ammira il rispetto per le regole: “Anche quando vado al supermercato la gente rispetta le code, la distanza di sicurezza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE