VOCE
LENDINARA
26.03.2020 - 18:27
E’ arrivata la presentazione delle linee programmatiche per il mandato quinquennale 2020-2024 della consulta di Saguedo, Campomarzo e Barbuglio, guidata dalla giovanissima Martina Meneghini, eletta con ben 55 preferenze su 145 voti.
Il bilancio, redatto dopo la riunione pubblica del 20 febbraio scorso, è già stato protocollato e sarà approvato al primo consiglio comunale utile. “Sono molto fiduciosa in questi progetti e proposte dei cittadini delle frazioni - ha commentato la Meneghini - credo veramente che se lavoriamo costantemente insieme all’amministrazione comunale possiamo realizzarli. Sappiamo che ci sono tante cose da fare ma contiamo di poterne fare il più possibile per lasciare un ottimo segno dell’impegno che ci siamo presi alla nostra comunità”.
Le priorità del primo anno della consulta sono numerose, a partire da una richiesta specifica per la sicurezza: l’implementazione del sistema di videosorveglianza nel territorio della consulta in prossimità delle vie di accesso, che andrebbe ad ottimizzarsi con l’attivazione del progetto di controllo del vicinato, con un rafforzamento dell’illuminazione pubblica e una maggiore sorveglianza del territorio da parte della polizia municipale.
I cittadini, sempre in materia di sicurezza, sottolineano poi l’importanza di avviare uno studio di fattibilità di dissuasori di parcheggi selvaggi, che oscurano la visibilità a chi si trova all’incrocio tra via Saguedo Centro e via Barbuglio. Un occhio di riguardo anche per i disabili: la consulta sosterrà l’implementazione di un parcheggio disabili nelle vicinanze del locale “La Tana del Luppolo”, oltre a una generale riorganizzazione della viabilità pedonale che dovrà essere accessibile anche per i disabili che dal parcheggio sul piazzale di Saguedo vadano al locale e al ponte sul Ceresolo.
La consulta vuole anche farsi promotore a nome dei cittadini di una pulizia periodica delle caditoie presenti nel territorio, per garantire il regolare deflusso delle acque piovane in tutto il periodo dell’anno, evitando allagamenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE