VOCE
LA STORIA
27.03.2020 - 17:51
“L’Italia ce la farà, non ho dubbi”. Hong è una ragazza cinese che vive in Italia, in particolare in Polesine, da anni, ma che si trovava nel suo Paese d’origine proprio quando è scoppiata la pandemia. Quindi, sa bene cosa vuol dire vivere con le restrizioni e le regole ferree da seguire per fermare il contagio, soprattutto in Cina, dove la situazione ora è migliorata e si sta, molto lentamente, tornando alla normalità, dopo mesi davvero difficili.
Hong Xiao è il suo nome: ha 31 anni, è originaria della Mongolia Interna e ama il Bel paese. E’ una delle giovani orientali che hanno scelto di studiare canto al Conservatorio di Rovigo, molto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. E’ in Italia da 7 anni, abita a Badia Polesine. Hong si è laureata in musica vocale da camera, ora si sta perfezionando in canto barocco. E’ vice segretaria dell’Associazione cinese d’oltremare di Rovigo e direttrice dell’associazione di Promozione sociale Bo Xue Ets.
Hong, quando hai saputo del diffondersi del coronavirus? “Ne sono venuta a conoscenza dopo che sono ritornata in Cina, circa alla metà di gennaio. Ero già nel mio Paese quindi, torno a casa più o meno una volta all’anno. Ora vivo a casa dei miei, in un’area distante circa 1.580 chilometri da WuHan, epicentro del contagio”.
“Sono certa - dice la ragazza - che l'Italia ne uscirà, non ho dubbi. Non so se modi e tempi saranno gli stessi della Cina, perchè ogni paese è diverso, ma è evidente che l’Italia ha adottato misure senza precedenti per affrontare l’emergenza. Credo, soprattutto, che abbiate raggiunto la consapevolezza della necessità della cooperazione e dell’autoprotezione tra le persone, aspetti che sono aumentati gradualmente. I grandi sforzi dell’Italia e un flusso costante di aiuti da tutto il mondo permetteranno sicuramente di vincere questa guerra”.
L'intervista completa sulla Voce in edicola sabato 28 marzo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE