Ultime notizie
FEDE
28.03.2020 - 17:26
Undici anni al fianco di Adriano Tessarollo. Ricorrevano ieri, infatti, gli undici anni dalla nomina di Tessarollo a vescovo della diocesi di Chioggia, che comprende anche tutto il Basso Polesine.
Nato a Tezze sul Brenta il 2 maggio 1946, è stato ordinato sacerdote il 6 giugno 1971, e il 28 marzo 2009 gli è stato affidato il compito di guidare la chiesa diocesana di Chioggia, con la consacrazione a vescovo avvenuta il 7 giugno successivo nella cattedrale di Vicenza. Tessarollo ha poi iniziato solennemente il suo ministero episcopale di pastore della diocesi di Chioggia l’11 giugno, nella festa dei santi patroni della città e della diocesi, i martiri Felice e Fortunato.
Durante questi anni, Tessarollo ha promosso fin dall’inizio, con intensità e costanza, la vita cristiana della gente a lui affidata, rendendosi presente più volte in tutte le comunità e zone della diocesi. Ha da poco concluso la visita pastorale che lo ha portato in tre anni a incontrare in maniera approfondita e prolungata tutte le comunità parrocchiali del territorio diocesano che si estende a cavallo delle province di Venezia e Rovigo, accostando tutte le varie esperienze e realtà sia ecclesiali che civiche e tutte le associazioni, entrando in molte famiglie, dialogando con bambini, giovani e anziani.
Da segnalare, tra le molte altre caratteristiche del suo ministero, la promozione dell’ascolto della Parola di Dio con la sua esperienza di biblista, il rinnovamento del cammino dell’iniziazione cristiana, l’impegno per il restauro di molti edifici ecclesiastici ed opere sacre, l’attenzione a sostenere e creare strutture e iniziative per il sostegno alle persone e famiglie in situazione di povertà, la molteplice esperienza di visite in Terra Santa, dove ha guidato molte persone facendo loro conoscere e gustare la patria di Gesù, il dialogo con le autorità pubbliche per il comune impegno a servizio della gente, lo stile semplice e amichevole di incontrare ogni ceto di persone anche nella vita quotidiana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>