VOCE
LA BUONA NOTIZIA
05.04.2020 - 20:45
E’ un momento difficile per tutti, anche e soprattutto per gli ospedali che si trovano al centro della lotta contro il contagio da coronavirus e che, allo stesso tempo, devono garantire anche la continuità di tutti gli altri servizi essenziali per la comunità. Oltre a garantire le prestazioni del pronto soccorso, gli interventi e le cure per i malati oncologici e altre patologie gravi, c’è anche una parte degli operatori che si trova, in questi giorni di morte, a garantire che la vita continui. Nel vero senso della parola.
Parliamo di tutto il personale medico, infermieristico e sanitario in generale che si occupa delle nascite. E la notizia bellissima, in questo periodo difficile, è che i bimbi continuano a nascere nei nostri ospedali.
Su indicazione del presidente della regione Luca Zaia, tutti i direttori generali delle Ulss del veneto, nell’illustrare il bollettino del contagio da coronavirus, sono stati incentivati a dare anche una bella notizia ogni giorno: ovvero il numero delle nascite.
E così procede anche il direttore generale dell’Ulss 5 Polesana, Antonio Compostella che anche oggi, nel bollettino giornaliero del contagio ha, alla fine, annunciato che in Polesine, nelle ultime 24 ore, sono nati ben quattro bimbi, due nell’ospedale di Rovigo e altrettanti ad Adria.
Ma a Rovigo c’è una notizia che rende ancora più bello il tema dei nuovi nati, passato, a causa, chiaramente, del bruttissimo periodo, in sordina. Nell’ospedale del Capoluogo, infatti, è diventato operativo il nuovo super blocco nascite all’avanguardia.
"Purtroppo, senza nessuna inaugurazione a causa chiaramente del momento difficile, nei giorni scorsi è stato aperto il nuovo blocco parto dell’Ospedale di Rovigo - spiega il direttore generale dell’Ulss 5 Polesana, Antonio Compostella - Abbiamo pubblicato sui nostri canali social, chiaramente con il permesso della mamma, della prima nata nel nuovo blocco. E’ una immagine bellissima che fa sorridere e riempie il cuore di gioia in un momento così cupo come quello che tutta la comunità sta vivendo. Il nuovo blocco parto è all’avanguardia e ha tutte le ultime tecnologie disponibili. Oltre, chiaramente, ad avere tutte le migliori misure di sicurezza per le mamme e i nuovi nati".
Dal 21 febbraio data ufficiale di inizio dell’emergenza coronavirus in veneto fino ad oggi il Polesine ha visto la nascita di 96 bimbi, 62 a Rovigo e 34 ad Adria.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE