Cerca

Via Crucis

Jeans e scarpe da ginnastica per "Don Spritz", che porta la croce in una piazza San Pietro deserta

Celebrazione inedita, sul sagrato della Basilica di San Pietro anziché di fronte al Colosseo, A portare la croce il parroco vicentino in scarpe da ginnastica

Jeans e scarpe da ginnastica per "Don Spritz", che  porta la croce in una piazza San Pietro deserta

Quella di venerdì sera, trasmessa da Roma in mondovisione, inevitabilmente è stata una Via Crucis diversa. Unica. Destinata a restare per sempre nella storia.

Una celebrazione inedita, sul sagrato della Basilica di San Pietro anziché di fronte al Colosseo come avvenuto fino all’anno scorso, quella a cui ha partecipato Don Marco Pozza. Già soprannominato "don Spritz" quand’era viceparroco nella chiesa della Sacra Famiglia a Padova.

Originario di Calvene (Vicenza), oggi cappellano del carcere Due Palazzi sempre a Padova, il pontefice gli ha affidato il compito di portare la croce durante le quattordici stazioni della cerimonia. Il giovane prete si è spiritualmente calato nella parte, senza rinunciare al suo solito abbigliamento, jeans e scarpe da ginnastica.

Le 14 stazioni sono state redatte da:

I: Una persona detenuta condannata all'ergastolo.

II: Due genitori ai quali hanno ammazzato la figlia.

III: Una persona detenuta.

IV: La mamma di una persona detenuta.

V: Una persona detenuta.

VI: Una catechista della parrocchia.

VII: Una persona detenuta.

VIII: La figlia di un uomo condannato alla pena dell'ergastolo.

IX: Una persona detenuta.

X: Un educatrice del carcere.

XI: Un sacerdote accusato e poi assolto.

XII: Un magistrato di sorveglianza.

XIII: Un frate volontario.

XIV: Un agente di polizia penitenziaria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400