VOCE
Il calendario
13.04.2020 - 18:58
Non è vero ma verosimile. E' il calendario che sta circolando sulle tempistiche delle riaperture graduali in Italia. A definirlo, appunto, "non veritiero ma verosimile" proprio il viceministro all'Economia, Antonio Misiani, che è intervenuto a Mattino 5. Lo stesso viceministro ha spiegato come "la task forze sta iniziando a lavorare in questi giorni" ribadendo però che "i dati epidemiologici stanno migliorando, ma è necessaria la prudenza contro una seconda ondata di contagi".
Come saranno, in sintesi, le riaperture di questo calendario "verosimile"? Come scrive Il Sicilia, quotidiano online che ha pubblicato l'ipotesi delle riaperture graduali, commentate appunto da Misiani, si inizierà già domani, martedì 14 aprile, con le prime riaperture in Italia, con eccezione di alcune zone in cui a causa dell’emergenza, saranno mantenuti tutti i limiti. Ed è chiaro che sarà attendibile solamente se i contagi continueranno a diminuire, altrimenti il blocco resterà ulteriormente fino al nuovo ordine. Ecco la bozza divisa per fasi.
Fase 1: 14 aprile riapertura librerie e cartolerie; 18 aprile riapertura aziende agricole e industriali.
Fase 2: 4 maggio libera circolazione ma con obbligo dell'uso di dispositivi di sicurezza (mascherine e guanti) e mantenimento della distanza di sicurezza; 4 maggio riapertura dei negozi tessili, di arredamento e d’abbigliamento con ingressi scaglionati, file lunghe e prenotazioni (no centri commerciali); 11 maggio riaperture di tribunali e studi professionali; 18 maggio riapertura bar, ristoranti e altre attività di ristorazione con distanze da rispettare; 25 maggio riapertura di parrucchieri e barbieri con obbligo mascherina, ingressi singoli; 31 maggio ripresa del campionato di calcio e degli altri sport collettivi; 8 giugno riapertura dei centri sportivi ma solamente per sport individuali o lezioni con basso assembramento.
Fase 3: a settembre riapertura delle scuole superiori con divisione di turni e lezioni online, ancora da decidere per quanto riguarda le scuole materne ed elementari; dicembre riapertura di cinema e teatri; marzo 2021 riapertura discoteche e stadi; 31 marzo 2021 riapertura dei confini e fine di ogni limitazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE