VOCE
UN PALLONE TRA DUE FIUMI
25.04.2020 - 17:00
Mezzo secolo di storia non è certo un traguardo da sottovalutare, soprattutto quando sei una società di provincia. Dal 1969 la Polisportiva Granzette è una delle realtà più belle del territorio. Nel 2019, anno del cinquantenario, i rossoverdi hanno conquistato la prima storica promozione in Prima categoria. Oggi però mettiamo da parte il calcio a undici e parliamo dello stesso sport, ma con sei giocatori in meno. Sì perché il Granzette calcio a 5 femminile è una delle mosche bianche del nostro Polesine che ha preso forma ben quattordici anni fa.
Da quel 2006 è stata data vita ad un’idea, si è partiti dalle fondamenta con l’obiettivo di raggiungere il tetto. Un’idea non si ferma davanti agli ostacoli, costanza e determinazione aiutano a superare ogni difficoltà. E poi serve pazienza e tempo, quelli che spesso nel calcio a undici sono ormai due parole sconosciute.
Quando si crede ad un’idea fino in fondo non si molla mai, anche se questa richiede sacrifici e sudore ed è con questo che nel 2019 si capisce come le fondamenta messe tredici anni prima sono solide basi sulle quali costruire una squadra vincente. Il Granzette disputa un ottimo campionato in Serie A2 e arriva, lo scorso aprile, alla finale di Coppa Italia: nella finalissima le arancionere cedono la medaglia d’oro al Ragusa che si impone al triplice fischio, ma nella società rodigina e tra i tanti tifosi rimane il grande orgoglio di essersi giocati una finale a livello nazionale.
Al via della stagione successiva, l’allenatrice Chiara Bassi viene confermata in panchina e il team del Granzette mette a segno un colpo di mercato che certifica le grandi ambizioni per il campionato ormai ai nastri di partenza. L’acquisto è di quelli da far strabuzzare gli occhi. E’ Sara Iturriaga Perez che, dalla nazionale spagnola, passando per l’Atletico Madrid fino alle massime italiane, si veste con la camiseta arancionera. E il Granzette gira che è una meraviglia tanto che conquista la vetta della classifica del proprio girone con dodici vittorie, due pareggi e una sola sconfitta nelle prime quindici partite. Poi l’emergenza sanitaria ha interrotto la cavalcata verso il sogno Serie A, lasciando molti dubbi su quale sarà il futuro di questa stagione sportiva.
Al di là di come andrà, il team arancionero è emerso dalla nebbia e ha detto a tutti un messaggio chiaro: “Noi ci siamo e continuiamo a credere in quell’idea nata nel 2006”. Perché da Cagliari a Torino, due delle città dove le polesane sono impegnate in trasferta, il coro “Granzette fiero” non smetterà mai di risuonare nelle palestre del nostro bel paese.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE