Cerca

BERGANTINO

Il museo della giostra apre ai medici “eroi” dell’epidemia

Progetto di aperture straordinarie domenicali del Museo storico della Giostra per il personale del Servizio Sanitario dell’Azienda Ulss 5.

Il Museo storico della giostra forma gli animatori culturali

Progetto di aperture straordinarie domenicali del Museo storico della Giostra per il personale del Servizio Sanitario dell’Azienda Ulss 5. Attraverso un comunicato pubblicato sulla pagina ufficiale del comune di Bergantino, l’amministrazione guidata dal sindaco Lara Chiccoli e il Museo Storico della Giostra a firma del direttore Tommaso Zaghini, hanno voluto esprimere la loro gratitudine al personale del Servizio Sanitario dell’Azienda Ulss 5 Polesana, “per i loro grandi meriti professionali e umani, invitandoli al Museo Giostra durante un’apertura straordinaria domenicale in un programma di accoglienza e di intrattenimento da definire in futuro, sulla base di un regolamento che consentirà la riapertura dei musei”.

Il Museo Storico della Giostra, unico nel suo genere in Italia, è nato nel 1999 per volontà del comune di Bergantino e della provincia di Rovigo, in perfetta sintonia con la realtà socio-economica dell’altopolesine, conosciuto a livello internazionale come centro di produzione di giostre della più avanzata tecnologia. “Ora, dopo un periodo che può essere definito tragico, si comincia a vedere la luce in fondo al tunnel, grazie all’intelligente intraprendenza della nostra Regione e del coraggioso impegno professionale e umano di tutto il personale del servizio sanitario dell’Azienda Ulss 5 Polesana. Il Comune di Bergantino e il Museo Storico della Giostra, spontaneamente, desiderano esprimere la loro gratitudine a tutte queste persone che hanno acquisito grandi meriti, invitandoli al Museo Storico della Giostra durante un’apertura straordinaria domenicale in un programma di accoglienza e di intrattenimento da definire in futuro, sulla base di un regolamento che consentirà la riapertura dei musei”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400