VOCE
BERGANTINO
06.05.2020 - 20:59
Progetto di aperture straordinarie domenicali del Museo storico della Giostra per il personale del Servizio Sanitario dell’Azienda Ulss 5. Attraverso un comunicato pubblicato sulla pagina ufficiale del comune di Bergantino, l’amministrazione guidata dal sindaco Lara Chiccoli e il Museo Storico della Giostra a firma del direttore Tommaso Zaghini, hanno voluto esprimere la loro gratitudine al personale del Servizio Sanitario dell’Azienda Ulss 5 Polesana, “per i loro grandi meriti professionali e umani, invitandoli al Museo Giostra durante un’apertura straordinaria domenicale in un programma di accoglienza e di intrattenimento da definire in futuro, sulla base di un regolamento che consentirà la riapertura dei musei”.
Il Museo Storico della Giostra, unico nel suo genere in Italia, è nato nel 1999 per volontà del comune di Bergantino e della provincia di Rovigo, in perfetta sintonia con la realtà socio-economica dell’altopolesine, conosciuto a livello internazionale come centro di produzione di giostre della più avanzata tecnologia. “Ora, dopo un periodo che può essere definito tragico, si comincia a vedere la luce in fondo al tunnel, grazie all’intelligente intraprendenza della nostra Regione e del coraggioso impegno professionale e umano di tutto il personale del servizio sanitario dell’Azienda Ulss 5 Polesana. Il Comune di Bergantino e il Museo Storico della Giostra, spontaneamente, desiderano esprimere la loro gratitudine a tutte queste persone che hanno acquisito grandi meriti, invitandoli al Museo Storico della Giostra durante un’apertura straordinaria domenicale in un programma di accoglienza e di intrattenimento da definire in futuro, sulla base di un regolamento che consentirà la riapertura dei musei”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE