VOCE
LENDINARA
06.05.2020 - 23:26
Finisce l’odissea di via Cavour. Viaro: “Interventi che metteranno in ordine vari punti della città”
n città sono partiti in questi giorni i lavori pubblici, interventi programmati da tempo e in parte già avviati, che stanno riassestando alcuni punti dal punto di vista estetico e funzionale. A partire dalla risistemazione dei marciapiedi di piazza Alberto Mario e Largo Carducci, così da eliminare le barriere architettoniche e migliorare il decoro; questi lavori erano infatti all’attivo prima della chiusura per l’emergenza sanitaria da Covid-19 e stanno ora proseguendo. L’angolo della piazza, fino ad oggi sterrato, è stato pavimentato e i marciapiedi verranno asfaltati e completati con la stampa resinata, che come aspetto simulerà la trachite.
La stessa ditta si sta anche occupando della costruzione di rampe permanenti, non più in legno o in metallo, per l’accesso alla loggia municipale e alla chiesa di San Biagio. “Questi interventi – ha commentato il sindaco Luigi Viaro – rimetteranno in ordine vari punti della città, ma soprattutto consentiranno alle persone con disabilità e ai nostri tanti cittadini anziani di muoversi con maggior sicurezza”.
E’ quasi finita anche l’odissea di via Cavour, che dopo un anno verrà definitivamente riqualificata, con la messa a livello dei pozzetti e la realizzazione della segnaletica che darà un’indicazione definitiva sui posteggi della sosta. Ha infatti precisato il primo cittadino: “I parcheggi realizzati sul lato sinistro, all’altezza della tabaccheria e delle agenzie immobiliari, sono due e non è possibile parcheggiarvi tre o quattro auto sostando davanti alla porta di un ufficio. Lo preciso perché ho già ricevuto lamentele in tal senso”.
E proprio sulla segnaletica si stanno eseguendo, sempre in questi giorni, lavori di sistemazione delle indicazioni orizzontali e di rinfresco delle strisce già presenti, coordinati dall’assessore alla viabilità Lorenzo Valentini. Protagonisti dei prossimi lavori pubblici, saranno invece due punti nodali del centro città, a partire proprio dal liston di piazza Risorgimento, “che riqualificheremo – conclude Viaro – con un’opera di scuci e cuci e sistemazione del fondo per poter ricollocare le pietre tolte anni fa”, per proseguire col tratto di pista ciclopedonale che sarà realizzato in riviera del Popolo tra il Ponte nuovo e il Ponte dei Cappuccini. “Per entrambe le opere abbiamo ottenuto contributi importanti. Un tassello alla volta, con interventi a volte grandi e altri piccoli, vogliamo migliorare funzionalità, viabilità e decoro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE