VOCE
CORONAVIRUS
16.05.2020 - 19:29
Accessi contingentati al mercato, mascherine sempre addosso, e guanti usa e getta durante le attività d’acquisto, in particolare per alimenti e bevande. In caso di vendita di abbigliamento, dovranno poi essere messi a disposizione della clientela, dagli commercianti stessi, guanti monouso con i quali poter toccare la merce.
Sono le linee guida da rispettare per i mercati su aree pubbliche: quelli settimanali, certo, ma anche quelli fieristici e di hobbistica. In particolare, nelle aree di mercato dovrà essere garantito il contingentamento degli ingressi con vigilanza ai punti di accesso. Toccherà ai Comuni la gestione dei mercati stessi, “individuando le misure più idonee ed efficaci per mitigare il rischio di diffusione dell’epidemia”. In particolare, i Comuni saranno chiamati a prevedere le misure logistiche idonee per garantire accesi scaglionati all’area delle bancarelle, in funzione degli spazi disponibili ed evitando il sovraffollamento. Il mercato, poi, potrà (lo decideranno i Comuni) avere un percorso a senso unico, con entrata e uscita. Gli stessi Comuni poi potranno optare per un maggiore distanziamento delle bancarelle e - dove ne ricorra l’opportunità - valutare di sospendere la vendita di beni usati (che vanno comunque igienizzati, in particolare indumenti e calzature).
Agli ambulanti, invece, spetterà il compito di garantire la pulizia e l’igienizzazione quotidiana delle attrezzature, prima di iniziare le operazioni di vendita.
Resta fissa la distanza di un metro tra una persona e l’altra: tale distanza dovrà essere osservata anche dagli stessi operatori commerciali, persino nelle operazioni di carico e scarico della merce.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE