Cerca

FICAROLO

Contributo per il via al commercio: 400 euro in contanti

L’idea dell’amministrazione: una somma cash per aiutare le attività a ripartire di slancio

"Io non aspetto né Zaia, né Conte. Sono pronto a riaprire chiese e bar”

L’idea dell’amministrazione: una somma cash per aiutare le attività a ripartire di slancio

La giunta Pigaiani delibera a favore delle imprese locali. Si è svolto lo scorso venerdì il consiglio comunale, nella sala consiliare del municipio rivierasco. Molti i punti all’ordine del giorno discussi da maggioranza e minoranza ed è lo stesso sindaco Fabiano Pigaiani a fare il punto della situazione con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook.

"Abbiamo provveduto a nominare il consiglio di amministrazione della Fondazione San Salvatore, confermando presidente Enrico Scarazzati e consiglieri Patrizia Malerba, Barbara Repele e Pierluigi Masiero. A loro i più sentiti ringraziamenti per l’operato svolto in questi anni e l’augurio di un ottimo lavoro per i mesi che verranno, sicuramente colmi di opportunità, ma anche di sfide per la nostra Casa di riposo viste le risultanze della gestione dello scorso anno – scrive Pigaiani - Siamo certi che con la fattiva collaborazione di tutti, esente da critiche poco costruttive e sterili, la nostra amata Fondazione potrà continuare ad essere una delle eccellenze del nostro territorio”.

Tra i punti trattati anche l’approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2019 ed alcune ratifiche di deliberazioni di Giunta che hanno un diretto impatto sulla gestione dell’emergenza Covid-19 all’interno del Comune. "Soffermiamoci ad esempio - prosegue Pigaiani - sui provvedimenti relativi ai buoni spesa, erogati su criteri stabiliti secondo bando ufficiale. Abbiamo allungato i tempi per poter permettere a tutti gli aventi diritto di potervi accedere, senza esclusioni. Abbiamo concesso più tempo e in questi casi, senza voler utilizzare frasi fatte, il tempo è oro".

"Proseguiamo poi sul provvedimento a favore dei titolari delle attività del territorio. Senza volersi lodare ed 'imbrodare', si tratta di un provvedimento unico nella sua specie, poiché solo il nostro Comune lo ha adottato – precisa il sindaco - a ciascuna attività che rientri nei canoni previsti dal bando, verrà concessa una somma di importo fisso pari a 400 euro alla quale si aggiunge un importo corrispondente al 50% della tassa prevista sui rifiuti”".

"Abbiamo inoltre provveduto a prorogare la scadenza relativa alla tassa dei rifiuti che slitta da giugno a settembre - prosegue la spiegazione del sindaco - Si tratta di una misura che si basa sull’equità e prende quindi in considerazione la situazione soggettiva di ciascuno. Questa iniziativa ha accolto il voto favorevole dell’intero consiglio comunale. Teniamo a precisare che qualora il Governo emanasse ulteriori provvedimenti di sgravio, sarà nostra cura recepirli e aggiungerli a quelli già emanati ed applicati".

"Come ultimo punto, nonostante le dichiarazioni sulle presunte manie di onnipotenza del primo cittadino ed altre sul sicuro annullamento dei suoi provvedimenti – spiega Pigaiani - ricordo che rimane in vigore fino a domani (oggi, lunedì 18 maggio per chi legge, ndr) l’ultima ordinanza emanata dal sindaco riguardante le ‘Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19".

"La data del 18 maggio è sicuramente molto importante: segna probabilmente l’inizio al ritorno di una nuova normalità, un inizio che deve responsabilizzarci tutti, senza ma e senza se. Il bene di tutta la nostra comunità rimane la priorità per questa amministrazione e non è uno slogan, di quelli accattivanti utilizzati da chi non ha veri argomenti – conclude il sindaco - Di una cosa siamo certi: continueremo a lavorare sodo per salvaguardare la salute dei cittadini ed anche il benessere delle nostre attività commerciali. Questa partita la vinceremo insieme".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400