Ultime notizie
IL PREFETTO
19.05.2020 - 22:18
Ketty Areddia
ROVIGO - Una lastra di plexiglass montata sulla scrivania e una mascherina in cotone nero, sedie a oltre un metro di distanza per le riunioni nella sua stanza. Il prefetto Maddalena De Luca parla anche con i fatti e il timore di un ritorno dei contagi la preoccupa molto. Tanto che oggi è in agenda una riunione del comitato ordine e sicurezza pubblica per riorganizzare i controlli in vista delle nuove regole e dei trasgressori. Multe che vanno dai 400 ai tremila euro. “Non abbiamo superato la fase emergenziale - ricorda il prefetto - sulla base dei dati confortanti stiamo facendo una prova per vedere se possiamo mantenere questa linea. Ma le misure vanno rispettate con molta serietà. Siamo passati da zero a cento con le persone in circolazione, ma le precauzioni devono essere massime”. E aggiunge: “Comprendo dal punto di vista umano la voglia di rivedersi, ritrovare gli amici, ma questo non può significare abbassare la mascherina per parlare o creare gruppi. Non è la normalità di prima. Stiamo facendo un esperimento, un atto di fiducia. Ma dobbiamo dimostrare che la fiducia è ben riposta”.
Ieri il prefetto ha incontrato i sindaci per ribadire le nuove misure di distanziamento sociale: “Mascherine, gel, distanze devono essere un mantra. E’ bello riaprire e poter pensare di ritornare alla normalità. Ma dovremo essere rigorosi anche più di prima”.
E ai complottisti, a chi non crede che il Covid-19 uccide, che è tutta una strategia della tensione, dice: “Posso dire che io stessa ho avuto un lutto in famiglia a causa del Coronavirus. La sorella di mio cognato è stata contagiata dal marito, architetto a Milano. Quest’ultimo è venuto a mancare. Chi ha vissuto in terapia intensiva, semintensiva, il ricovero, sa e racconta che la sensazione netta di rischiare la vita accompagna tutto il percorso. Non si possono avere atteggiamenti superficiali”.
I controlli, dunque, saranno più stringenti: “Ora che non è più necessaria l’autocertificazione ci focalizzeremo sulle misure precauzionali, devono essere garantite”.
Il quadro economico, con le riaperture è più rassicurante per De Luca: “Le attività commerciali hanno ripreso a lavorare con un buon ritmo anche se ci rendiamo conto che le misure sono imponenti e alcuni si stanno attrezzando per riaprire in sicurezza. C’è un aspetto psicologico per cui anche se la gente ha voglia di uscire e affrontare una cena, sapendo che ci sono limitazioni potrebbe non essere incentivato. Le industrie, invece lavorano oramai a pieno regime. Anche le palestre possono già riaprire, ma evitando la promiscuità, garantendo la sanificazione degli attrezzi, senza utilizzare gli spogliatoi e le docce. Rimangono chiusi i circoli, le discoteche e i centri sociali per una ratio abbastanza evidente, visto che sono luoghi tipici di aggregazione”.
Con le attività a pieno regime, sono tornati a farsi avanti ladri e truffatori. “Purtroppo sì, avevamo registrato una flessione nei reati predatori, che sono ricominciati. In particolare le truffe a danno di anziani. Si presentano finti addetti alla sanificazione per intrufolarsi in casa. Sono ripresi i furti con destrezza”. Era atteso anche questo non piacevole “effetto collaterale della ripresa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>