VOCE
IL PRIMO CLIENTE
19.05.2020 - 23:38
Dario Curtarello, ex procuratore capo di Rovigo
“Quei capelli così lunghi non li sopportavo più”. L’ex procuratore capo di Rovigo Dario Curtarello ha prenotato molto prima della riapertura un taglio da Vittorio Rubello, in Corso del Popolo. “Dopo Gianni è il coiffeur di fiducia mio e di mia moglie Francesca e non ho perso tempo per venire - racconta - Ho vissuto molto male questo periodo di restrizioni, mi sono sentito molto limitato nei movimenti, nelle mie attività quotidiane. In poco tempo è stato creato un clima di insicurezza, di paura”. E adesso che stiamo riprendendo la nostra quotidianità, le preoccupazioni dell’ex magistrato, protagonista fino a pochi anni fa delle indagini polesane, non sono diminuite.
“Temo molto - dice - per i piccoli imprenditori, per gli artigiani, per gli operai che non hanno ancora ricevuto la cassa integrazione. Mi aspetto davvero un autunno caldo”. Non appena è andato in pensione, Curtarello ha pubblicato un interessante libro ricco di documenti sull’“Attentato alla casa circondariale di Rovigo del 3 giugno 1982”, organizzato da Prima Linea e dai comunisti organizzati di liberazione proletaria (Colp) per far evadere alcune detenute.
Lo stesso magistrato aveva condotto le indagini. Ha pensato di scrivere qualcos’altro in questo periodo? “Avevo iniziato a buttare giù dei piccoli episodi della mia vita giudiziaria, ma mi sono fermato perché non li ritenevo utili. Ma ci sto pensando”. Una vita trascorsa tra Venezia come uditore, poi come sostituto procuratore, Verona come procuratore aggiunto, poi Padova. “Erano spunti che si intrecciavano a riflessioni filosofiche o umoristiche”. Ora che l’ex procuratore capo ha la “testa a posto”, potrà magari riprendere il suo lavoro, certamente utile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE