VOCE
ASSOCIAZIONI
25.05.2020 - 20:05
La delegazione provinciale ha aperto una scheda per consentire di votare il nostro Delta
Il Fai chiama a raccolta per votare il Delta e il Polesine tra i “Luoghi del cuore”. E’ iniziato, infatti, il censimento nazionale in cui ognuno può entrare nel sito Fai e votare qualsiasi luogo che abbia un valore sentimentale o di affetto: i luoghi del territorio sono molti e siccome ogni persona può votare più luoghi “abbiamo pensato - spiegano dal Fai del Polesine - di sostenere l’intero territorio creando la scheda ‘Polesine e Delta del Po’”.
La scheda creata serve per trainare il territorio ed i singoli luoghi in quanto, dopo ogni luogo votato vengono suggeriti luoghi vicini o simili, quindi l’invito è di votare molti luoghi della provincia anche per dare visibilità agli stessi e se avete foto o descrizioni interessanti potete arricchire le varie schede.
Ma non è questa l’unica iniziativa del Fai per far scoprire le bellezze del nostro territorio. A causa dell’emergenza legata al coronavirus, anche il Fai si è dovuto adattare rimandando alcuni eventi, come le studio visit del Fai Giovani, le visite alle aziende, i viaggi, e persino le le “Giornate Fai di primavera”, modificando così i propri calendari.
Ma il lavoro non si è fermato: è andato avanti con videochiamate, social, e-mail e quant’altro. E ora è iniziata una nuova esperienza, un nuovo format di appuntamenti rigorosamente a distanza: “Che Fai mercoledì? Dopocena col Fai”. Si tratta di una serie di incontri online (utilizzando la piattaforma Zoom) nei quali, uno o più ospiti, avranno l’occasione di fare una chiacchierata con un moderatore (un nostro volontario) raccontando se stessi, il loro modo di vivere le loro attività culturali, siano esse per volontariato o per lavoro, in tempo di quarantena. Questi ospiti ci faranno conoscere il territorio attraverso le loro conoscenze e le loro esperienze, attraverso testimonianze dirette di chi cura le iniziative che siamo abituati a vivere dal vivo o che magari non conosciamo.
Dopo l’incontro di mercoledì scorso con Mario Andriotto, che ha guidato i partecipanti in una passeggiata virtuale nella Rovigo scomparsa attraverso foto e cartoline d’epoca, domani si continuerà con Renata Benvegnù, pianista internazionale, direttrice artistica ed insegnante che ci racconterà di sé e della sua esperienza di musicista ai tempi del coronavirus.
L’appuntamento è sempre al mercoledì sera, con possibilità di accesso alla piattaforma dalle 21 e inizio dell’incontro alle 21.15. L’incontro, che durerà circa un’oretta, è aperto a tutti, iscritti e non e per partecipare è sufficiente (ma necessario) prenotarsi sul sito www.faiprenotazioni.it nella sezione dedicata alla delegazione Fai di Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE