VOCE
FORMAZIONE
26.05.2020 - 20:28
La direttrice Girotto: “Così accogliamo le richieste delle famiglie in stato di necessità”
Consegnati i tablet per garantire di concludere la formazione a distanza. Anche alla scuola professionale Enaip di Rovigo sono stati consegnati i tablet ad alcuni allievi, per garantire la conclusione della formazione a distanza.
Si tratta di un investimento di circa 300 tablet, sim dati e router webocket, messo a punto da Enaip Veneto, grazie anche al sostegno della Regione del Veneto. #Nodigitaldivide: è questo il motto, più precisamente l’hashtag, dell’iniziativa di distribuzione dei tablet acquistati da Enaip Veneto per garantire a tutti gli studenti parità di condizioni di accesso alla formazione, in tutte le sedi e per tutti i nostri corsi a qualifica e diploma di istruzione e formazione professionale.
Nel pomeriggio di lunedì, nel rispetto di tutte le restrizioni dettate dalla lotta al contagio e alla diffusione del famigerato virus Covid-19, sono stati consegnati, all’esterno della sede di viale Marconi, i primi dispositivi agli alunni che nei giorni scorsi ne avevano fatto richiesta. Si tratta di iPad wifi Apple con relative sim card dati WindTre e con i router webpocket che sono stati affidati agli studenti in difficoltà.
“Questo permetterà ai ragazzi di migliorare l’accesso alle lezioni che dai primi di marzo, a causa del lockdown che ha previsto la sospensione delle attività formative in aula, frequentano i corsi in modalità di formazione a distanza accedendo da casa alla connessione internet per seguire le lezioni - spiega il direttore Cinzia Girotto - raccogliendo le richieste di famiglie e studenti che si trovavano in stato di necessità e che ne hanno fatto richiesta, a seguito di una valutazione di una apposita commissione interna che ha vagliato le domande e le assegnazioni, abbiamo deciso, di consegnare i dispositivi acquistati da Enaip con il contributo della Regione del Veneto. Si tratta di uno sforzo importante che integra quanto già fatto fino ad ora per permettere a tutti parità di condizioni per la continuità didattica, nell’attesa di poter riprendere le attività, in completa sicurezza, anche nella nostra sede”.
Nella tarda mattinata di oggi, la seconda e ultima parte degli apparecchi richiesti dai ragazzi verrà distribuita a coloro che hanno incontrato le maggiori difficoltà nel seguire la formazione a distanza che sin dai primi giorni di chiusura la scuola Enaip di Rovigo ha iniziato ad erogare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE