Cerca

FORMAZIONE

L’Enaip distribuisce 300 tablet

La direttrice Girotto: “Così accogliamo le richieste delle famiglie in stato di necessità”

L’Enaip distribuisce 300 tablet

La direttrice Girotto: “Così accogliamo le richieste delle famiglie in stato di necessità”

Consegnati i tablet per garantire di concludere la formazione a distanza. Anche alla scuola professionale Enaip di Rovigo sono stati consegnati i tablet ad alcuni allievi, per garantire la conclusione della formazione a distanza.

Si tratta di un investimento di circa 300 tablet, sim dati e router webocket, messo a punto da Enaip Veneto, grazie anche al sostegno della Regione del Veneto. #Nodigitaldivide: è questo il motto, più precisamente l’hashtag, dell’iniziativa di distribuzione dei tablet acquistati da Enaip Veneto per garantire a tutti gli studenti parità di condizioni di accesso alla formazione, in tutte le sedi e per tutti i nostri corsi a qualifica e diploma di istruzione e formazione professionale.

Nel pomeriggio di lunedì, nel rispetto di tutte le restrizioni dettate dalla lotta al contagio e alla diffusione del famigerato virus Covid-19, sono stati consegnati, all’esterno della sede di viale Marconi, i primi dispositivi agli alunni che nei giorni scorsi ne avevano fatto richiesta. Si tratta di iPad wifi Apple con relative sim card dati WindTre e con i router webpocket che sono stati affidati agli studenti in difficoltà.

“Questo permetterà ai ragazzi di migliorare l’accesso alle lezioni che dai primi di marzo, a causa del lockdown che ha previsto la sospensione delle attività formative in aula, frequentano i corsi in modalità di formazione a distanza accedendo da casa alla connessione internet per seguire le lezioni - spiega il direttore Cinzia Girotto - raccogliendo le richieste di famiglie e studenti che si trovavano in stato di necessità e che ne hanno fatto richiesta, a seguito di una valutazione di una apposita commissione interna che ha vagliato le domande e le assegnazioni, abbiamo deciso, di consegnare i dispositivi acquistati da Enaip con il contributo della Regione del Veneto. Si tratta di uno sforzo importante che integra quanto già fatto fino ad ora per permettere a tutti parità di condizioni per la continuità didattica, nell’attesa di poter riprendere le attività, in completa sicurezza, anche nella nostra sede”.

Nella tarda mattinata di oggi, la seconda e ultima parte degli apparecchi richiesti dai ragazzi verrà distribuita a coloro che hanno incontrato le maggiori difficoltà nel seguire la formazione a distanza che sin dai primi giorni di chiusura la scuola Enaip di Rovigo ha iniziato ad erogare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400