VOCE
CASTELGUGLIELMO
01.06.2020 - 19:58
Fino a dieci giorni fa la riapertura della mega struttura di Castelguglielmo, che conta 30mila presenze a stagione, era in bilico. “Troppe le restrizioni e troppi i rischi”, aveva dichiarato Romolo Camalori, imprenditore milanese che ha investito nel Polesine per la sua centralità per realizzare qualche anno fa il parco acquatico.
Ma qualcosa è cambiato e, grazie al fatto che alcune restrizioni a livello nazionale sono state eliminate o diminuite soprattutto per l’utilizzo delle piscine, Castelbeach a differenza di Caribe Bay (ex Acqualandia) di Jesolo, potrebbe riaprire. “Adesso siamo fiduciosi - racconta Camalori - Anche dalle affermazioni di questi giorni da parte di medici accreditati, che dicono che il virus è praticamente scomparso, abbiamo intenzione di riaprire forse già il 21 giugno”.
La struttura di Castelguglielmo è già al lavoro per la riapertura. “Rispetteremo i protocolli e la sicurezza per le persone, ma ci teniamo a dare a tutti un servizio che sia rilassante, altrimenti non avrebbe senso riaprire per avere gente più nervosa di quando è entrata”.
La differenza con Jesolo, che vanta una struttura da 6 milioni di fatturato, ma che ha già annunciato che riaprirà nel 2021, è la “conduzione familiare. Noi in stagione assumiamo anche 30 persone, ma non siamo paragonabili ad Acqualandia”.
La perdita, se qualcosa dovesse andare storto, per una struttura come Castelbeach è di 250mila euro al netto delle spese come l’acqua (costa 42mila euro a stagione), l’elettricità e il costo dei dipendenti. “Speriamo che poi tutti collaborino alla buona riuscita della conduzione, ma già la riduzione della distanza sociale tra le persone in piscina e la possibilità di togliere le mascherine all’aperto ci rassicura molto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 