VOCE
LA STORIA
02.06.2020 - 09:47
Paolo e Anna Mantovani delle Antiche Distillerie Mantovani
“Un’idea nata per dare un contributo. Ora distribuiamo migliaia di spray a privati e aziende”
I canali Horeca completamente bloccati dall’emergenza coronavirus e il ricorso alla Cassa integrazione per i sette dipendenti dell’azienda. Anche per le Antiche distillerie Mantovani di Pincara, che vantano una storia che parte dal 1800, il 2020 sarà archiviato come un annus horribilis. Ma sarà un anno da ricordare anche per la genialità dei suoi titolari, che hanno messo la loro arte nel creare distillati d’autore, a servizio della lotta al Covid-19. E hanno prodotto un igienizzante all'alcol etilico.
“L’idea - racconta Paolo Mantovani - è nata dalla voglia di fare qualcosa proprio a fine febbraio, quando l’Oms ha dichiarato che l’alcol a 70-80 gradi era utile per sconfiggere il virus e un ottimo igienizzante. Ovviamente noi abbiamo già canali avviati per l’approvvigionamento dell’alcol etilico e quindi abbiamo pensato di diversificare il prodotto e di dedicare una parte dell’azienda alla produzione di igienizzanti”.
Il risultato ha dato ragione ai titolari, Paolo e Anna e oggi l’azienda polesana conosciuta in tutta Italia, per le grappe, i liquori di ogni tipo, distribuisce migliaia di spray igienizzanti da 50 ml (250 puff, precisa Paolo), che possono anche essere personalizzati, con le etichette che richiede il cliente. “Abbiamo subito notato che il gel igienizzante era inflazionato e non ce n’era abbastanza nel mercato - racconta Paolo - così come le mascherine. Per noi è stato abbastanza semplice pensare di riadattare alcuni macchinari per l’imbottigliamento e utilizzare l’alcol etilico, che si usa per il settore alimentare, per igienizzare prodotti alimentari, per esempio”.
Lo spray igienizzante di Mantovani, infatti, può andare a contatto con superfici utilizzate per gli alimenti. “Nel campo della ristorazione è molto richiesto - spiega ancora il titolare delle distillerie - A marzo e ad aprile eravamo già sul mercato e il post che abbiamo pubblicato del nostro nuovo prodotto ha avuto 30mila visualizzazioni. Segnale del fatto che c’era molta attenzione per la materia”.
Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di oggi 2 giugno
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE