VOCE
L’INTERVISTA
08.06.2020 - 23:36
Dj Yano
“Il settore era già in crisi, il 45-50% dei club chiuderà. I giovani si incontrano online i loro followers”
Quando dall’ultima performance, lo scorso febbraio, Dj Yano, al secolo Andrea Peruzzi, si è ritrovato nel bel mezzo del lockdown la sua attività di produzione non si è fermata. Nello studio ha registrato i mix che verranno inseriti nelle compilation di quest’anno. Peccato che nessuno le ballerà.
Infatti, nonostante l’impegno del governatore Zaia in persona - che ha un passato di pr nelle discoteche - e la promessa che le balere riapriranno il 15 giugno, gli addetti ai lavori non ci credono.
Dj Yano, 60 anni, è un maestro per molti musicisti e performer del settore, da 45 anni sulla piazza. Dopo 45 anni sul palco e a contatto con la gente, dichiara: "Adesso le discoteche fanno fatica a prescindere dal lockdown”.
Ecco, ce n’eravamo accorti, i giovani non ballano più, o non ballano più come prima, non frequentano le discoteche come una volta, come mai? “Prima cascasse il mondo una volta a settimana si andava nello stesso locale, poi questa assiduità si è persa. Hanno cominciato a proibire di bere e di fumare, non c’era la libertà di prima - risponde - ma questo è anche relativo. Ora vedo che i ragazzi non hanno amici, ma followers. Credono di avere amici, ma non ci parlano se non via chat. Non hanno ancora chiaro cos’è o non è la vita, ma la loro socialità è già delineata verso un allontanamento dalla realtà. Se non ci sarà un cambio di tendenza, la vedo dura”.
A pagare sono i gestori delle discoteche anche locali. “Il 40-50 per cento è a rischio chiusura - è la stima dello storico artista polesano - solo il 15% dei giovani vanno a ballare, l’80-90 per cento non vanno costantemente e non vanno nello stesso posto. Gli anni che ho trascorso io sono irreplicabili, o c’è un revival, un ritorno indietro, ma sono ipotesi, o potremo chiudere i battenti”.
Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di oggi 9 giugno
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE