VOCE
GUARDA VENETA
09.06.2020 - 22:28
Renzo Bulgarello a sinistra atleta olimpico, a destra con la moglie Patrizia
Nel 1972 l’apice ai giochi di Monaco. Da campione l’ultima battaglia. Oggi alle 10 i funerali
Il 1972 fu l’ultima volta alle Olimpiadi di Monaco come capovoga. L’Italia arrivò nona nel canottaggio specialità a 8. Poi, per amore di Patrizia, sua moglie, si ritirò divenne ferroviere e tornò a Guarda Veneta. E’ morto qui, lunedì, circondato dall’affetto dei suoi cari e di tutto il paese, Renzo Bulgarello, uno dei campioni olimpionici di cui il Polesine si fregia.
Renzo aveva 72 anni e ha lottato con lo spirito sportivo ed elegante che ha contraddistinto tutta la sua vita contro una brutta malattia scoperta a dicembre e non gli ha lasciato scampo.
L’incontro con il canottaggio di Renzo arrivò a 20 anni, mentre era in servizio militare nella Marina italiana, nel 68. Al Car, per il suo metro e 84 e i muscoli asciutti lo ritennero idoneo al canottaggio. E fu amore a prima vista. Campione d’Italia nel “4 con” e nell “8 con”, nel 1970 partecipò ai Mondiali di Saint Catharines, in Canada, arrivando decimo.
Nel 1971 ancora una trasferta, in Europa, questa volta a Copenaghen, in Danimarca, dove arrivò 11esimo agli europei.
A 24 anni - era il 1972 - prese parte ai Giochi olimpici di Monaco di Baviera, nella gara dell'otto (otto vogatori), dove arrivò quarto in batteria con il tempo di 6'21"80. Fu testimone del famoso “massacro di Monaco”, l’attacco terroristico palestinese contro la squadra israeliana.
Renzo lascia la moglie Patrizia, le figlie Elisa e Giorgia, i nipotini Greta ed Enrico i fratelli Sergio e Stefano e i generi Dario e Davide.
Oggi alle 10 i funerali si terranno nella chiesa di Guarda Veneta. Alle esequie parteciperanno anche colleghi olimpionici di Renzo, che arriveranno da Roma.
Il servizio completo oggi 10 giugno sulla Voce di Rovigo
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE