VOCE
STORIA
09.06.2020 - 22:42
Michela Dal Bianco e Pierluigi Bonafin
La coppia in bici col campione e 50 atleti porteranno un messaggio di rinascita dopo il Covid
La staffetta simbolica dei 52 atleti tra cui alcuni paralimpici voluta dal campione Alex Zanardi per lanciare un messaggio di speranza e fortemente motivante a tutta l’Italia che deve rialzarsi, avrà due campioni rodigini tra i protagonisti: l’avvocato Pierluigi Bonafin e la compagna Michela Dal Bianco. La storia della coppia è nota: due anni fa, sulla Statale 16, all’altezza del Karma Kafé di Canaro, ebbero un brutto incidente in moto. Subirono entrambi l’amputazione della gamba sinistra. Ma non c’erano molti dubbi che Pierluigi e Michela avrebbero stupito tutti: lei ha iniziato un percorso ciclistico, lui in handbike.
Saranno i mezzi con cui da Copparo ad Argenta, partendo martedì 16 giugno dal Comune di Copparo, si passeranno il testimone con gli altri atleti di Obiettivo 3, la società sportiva di Zanardi, che ha organizzato la manifestazione.
La Staffetta Obiettivo Tricolore è la manifestazione con cui i 52 atleti, ognuno per un pezzettino in tutta Italia, da nord a sud, vogliono portare il testimone per lanciare un messaggio di rinascita. Il viaggio sarà a tappe, dal 12 al 28 giugno.
La storia dei 52 atleti vale da sola la pena di fermarsi un attimo e pensare a cosa non riesce a fare un uomo. E la storia di Michela e Pierluigi, lo ha dimostrato a tutta Rovigo.
“Ci stiamo allenando - racconta l’avvocato - Io ho qualche problema con la bicicletta. Spero di farcela. Michela va benissimo sulla sua”.
La staffetta partirà dai confini con la Svizzera, fino ad arrivare a Santa Maria di Leuca. “In un momento difficile e cruciale per il pianeta intero, Obiettivo Tricolore vuole rappresentare proprio l’Italia che riparte, dimostrando che si può resistere e lottare tutti insieme per costruire un futuro nuovo - dichiara Zanardi - Gli atleti percorreranno il loro tragitto in handbike, in bicicletta o in carrozzina olimpica, mettendosi in gioco al servizio della loro passione, ma altresì consci del valore simbolico che il loro viaggio potrà avere per altre persone”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE