VOCE
ECONOMIA
11.06.2020 - 03:08
Boom nella zona intorno ad Amazon. “Ora il tour può essere anche virtuale”
Rinchiusi in casa per mesi, alla fine in tanti hanno pensato che quelle quattro mura fossero strette. E con la ripresa, il mercato immobiliare in provincia di Rovigo segnala un movimento legato soprattutto alla voglia di allargarsi e di cercare spazi più ampi e - perché no - anche con giardino.
“Sembra un aspetto sentimentale - premette Nicola Bombonati vice presidente nazionale della Fiaip e delega nazionale all’innovazione tecnologica e titolare dell’agenzia Angolo immobiliare - A casa si è ritrovato il piacere della propria abitazione, ma vissuta così a lungo ha aiutato a capire meglio aspetti che piacciono o che non piacciono per cui con la riapertura abbiamo avuto richieste di metrature più ampie e spazi esterni”.
Per quanto riguarda i prezzi delle case, non si sono registrati crolli sia negli affitti che nelle vendite, anche se “è troppo presto per valutare gli effetti del lockdown sul mercato. Dovremo aspettare settembre per fare delle previsioni. Per ora segnaliamo la voglia maturata di cambiare”.
Il settore ha avuto una ripresa a partire dal 4 maggio. “C’è stato un momento - racconta il responsabile della Fiaip - in cui non si poteva nemmeno entrare nelle case per farle visitare.
Fiaip ne ha approfittato e proprio a Rovigo la federazione ha siglato un accordo con un’azienda nel settore informatico per implementare le “visite virtuali”. “L’agente immobiliare fa le foto alle case - spiega Bombonati - poi con un’applicazione pubblica sul sito cercacasa.it gli ambienti a 360 gradi. Il portale dell’associazione è a disposizione. Poi ovviamente dopo aver visto stanza per stanza i locali, si potranno visitare di persona”.
Da un mese l’operatività è piena, c’è vivacità. Molte richieste via mail e molte persone che sono in attesa di capire come saranno le direttive sull’Ecobonus”.
Il governo, infatti, ha previsto incentivi per le ristrutturazioni: “C’è attesa, perché in questo caso molte abitazioni che attualmente sono ferme da tempo e praticamente invendibili, potrebbero godere di incentivi per la ristrutturazione.
Mentre se c’è vivacità in Polesine, ruota tutta attorno all’area del colosso Amazon di Castelguglielmo: “Le richieste arrivano fino a Occhiobello, che dista 20-25 chilometri, ma anche a Lendinara, dove sono in tanti a cercare casa. A Occhiobello soprattutto perché c’è un ampio parco di immobili vuoti e buone occasioni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 