VOCE
IL POPOLO DELLA NOTTE
11.06.2020 - 02:48
Stefano Porzionato titolare delle Fonderie Musicali
Stefano: “Abbiamo superato la crisi del 2008. Questa è durissima. Ma c’è voglia di ballare”
Quarantatrè anni nel mercato delle discoteche, tre generazioni. Mentre le balere chiudevano in tutta Italia, loro, Stefano e Paolo Porzionato, due fratelli, si allargavano, con le Fonderie Musicali (ex Malibù) a Rosolina e con la Riviera di Rosolina mare, in centro. “Mio nonno, i miei genitori e ora noi siamo sempre stati ‘discotecari’ - dice orgoglioso Stefano - A Natale eravamo andati molto bene e anche se negli ultimi 10 anni il mercato si era ridotto rispetto agli anni precedenti, noi avevamo sempre un buon riscontro con serate diversificate, per i giovani e per i meno giovani erano apprezzate. Frutto del lavoro di professionisti non improvvisati”. Poi la chiusura totale, con l’emergenza sanitaria più devastante dai tempi della febbre spagnola.
“Con il 2008-2010 pensavamo di aver toccato il fondo - racconta Stefano - Non ce l’hanno fatta gli improvvisati e quelli con poca esperienza. Non sono riusciti a tenere il passo. Da cinque anni a questa parte si stava lavorando. Ora si è di nuovo fermato tutto e chissà quando ripartirà”.
In teoria si parla del 15 giugno, ma anche Stefano Porzionato, come i colleghi della night fever polesana non ha dubbi: “La discoteca senza ballo è un’eresia è come portare a tavola dei piatti e non poterli mangiare perché è proibito”. Il contatto è necessario, la comunicazione tra le persone naturale, si viene in discoteca per trovare la fidanzata e il fidanzato da che mondo è mondo”.
Una contraddizione in termini, praticamente, ascoltare il dj-set da seduti.
Il gestore delle Fonderie Musicali è stato costretto, come molti, alla cassa integrazione per i dipendenti. Molti dei 40 dipendenti che ha il locale sono a chiamata, ma si trovano senza lavoro. “Ho anticipato io la cassa integrazione in deroga e ancora non abbiamo visto nulla”.
Certo, non leviamo la bellezza della notte fonda ad ascoltare l’ultima top10, perché scappano via: “Seduti al tavolo dalle 21.30 alle 23.30... nemmeno a un matrimonio ci stai”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE