VOCE
BADIA POLESINE
21.06.2020 - 22:33
Torna disponibile uno dei locali, possibile presentare domanda di assegnazione in Comune
Il Comune cerca attività interessate ad occupare una delle botteghe artigiane. In questi giorni, gli uffici comunali hanno indetto un nuovo bando per concedere in affitto uno degli spazi destinati ad uso commerciale individuati nell’area del complesso abbaziale. La “bottega” a tornare disponibile è quella che occupa lo spazio “numero 7”, di quelle che una volta costituivano le barchesse dell’abbazia, e che ora potrà essere nuovamente preso in gestione da chi volesse aprire un’attività.
Come si legge nei dettagli del bando, il contratto avrà la durata di sei anni, rinnovabile per altri sei. Il locale dovrà essere utilizzato esclusivamente per attività artigianale, mentre non sono ammesse attività con impatti ambientali ritenuti “rilevanti”.
Il canone di locazione a base d’asta è di 106 euro. Le modalità per partecipare alla gara sono descritte nei dettagli del bando ma, in generale, tutti gli interessati ad una delle caratteristiche “Botteghe” situate tra l’abbazia ed il parco Munari potranno presentare la domanda in un plico chiuso all’ufficio protocollo del Comune di piazza Vittorio Emanuele II entro le 12,30 del prossimo 7 luglio.
L’unità immobiliare in questione è composta da un piano terra e da un soppalco. La superficie complessiva delle “Botteghe”, invece, è di circa 510 metri quadri. Gli spazi sono dotati di servizi, magazzino e soppalco. Nonostante qualche iniziale difficoltà nel riuscire ad occupare gli spazi recuperati, l'amministrazione è riuscita a riempire le “Botteghe” offrendo canoni di affitto vantaggiosi.
Ora, in quelle che una volta erano le barchesse della Vangadizza, possono stabilirsi solamente attività legate all’artigianato: dall’abbigliamento su misura, alla pelletteria e tappezzeria, alle decorazioni, alla fotografia e alla riproduzione di disegni e pittura, al legno o ai metalli pregiati, oppure servizi di barbiere e parrucchiere ed attività di estetica, tessitura, ricamo, di lavorazione del vetro, della ceramica e della carta, ed altro ancora.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE