I mostri del Polesine
FICAROLO
27.06.2020 - 21:46
L'animazione in una delle passate edizioni a Ficarolo
Bonfatti, Martini e Nicoletti chiedono un contributo. “Non ci sono bambini di serie A e di serie B”
I consiglieri di minoranza del comune di Ficarolo, Eveleen Bonfatti, Marco Martini e Manuela Nicoletti chiedono un intervento sulle rette dell’animazione estiva di Ficarolo. “Il Comune ha affidato alla Uisp di Rovigo la gestione dell’animazione estiva - premettono i consiglieri d’opposizione - concedendo l’utilizzo gratuito degli spazi e un contributo alla Uisp. Il corrispettivo richiesto alle famiglie ammonta a 250 euro al mese (tempo pieno) e 200 euro al mese (tempo parziale), un importo considerevole visto anche che in altri Comuni viene richiesto un importo più limitato”.
Ecco che l’opposizione, che precisa di aver atteso la delibera prima di intervenire, sottolinea: “Abbiamo verificato che non avevate pensato di dare un contributo più significativo alla Uisp al fine di diminuire i costi alle famiglie ficarolesi con figli”.
Poi l’affondo: “La socialità, le esigenze dei bambini di poter finalmente ritornare a giocare e stare insieme ai propri coetanei dopo tanti mesi di isolamento, non sono per l’amministrazione comunale una priorità. Come non è una priorità, visto che i costi per Ficarolo sono i più altidi tutti, dare una mano alle famiglie ficarolesi con figli”.
Contestata anche la decisione di chiudere il parco della villa Gilioli fino al 28 agosto. “Hanno dimenticato clamorosamente le esigenze di ragazzi e bambini che non andranno al campo estivo e che non sapranno dove ritrovarsi nei mesi di luglio e agosto. Ficarolo ha evidentemente nella vostra concezione bimbi e ragazzi di serie A e altri di serie inferiore. Un messaggio dall’alto valore educativo”.
I consiglieri d’opposizione chiedono dunque un contributo per l’animazione estiva “tenendo conto di chi ha due o tre figli. E di riservare parte del parco per tutti i ragazzi frequentanti o no”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>