VOCE
canaro
27.06.2020 - 22:29
Gabriele Garbellini
Il presidente: “Intuì l’importanza degli ultraleggeri e fece nascere la nostra associazione”
canaro - L’Aero club Rovigo ricorda e celebra Gabriele Garbellini, pioniere del volo in deltaplano a motore. Una manifestazione programmata per sabato prossimo, alle 11, negli impianti sportivi di Canaro con il sorvolo di uno più ultraleggeri a motore.
Un modo per ricordare la figura di Gabriele Garbellini, scomparso alla fine dello scorso aprile a causa del Covid 19, vero re proprio apripista del volo in deltaplano in provincia di Rovigo.
Gabriele, da sempre residente a Canaro, è deceduto lo scorso 23 aprile all’ospedale di Trecenta al termine di una battagli con il coronavirus durata circa tre settimane. Una perdita che ha creato dolore, sconcerto e tanta amarezza fra chi conosceva Gabriele, 69enne, agricoltore in pensione, da sempre impegnato in attività di volontariato (animazione col cinema per ragazzi, attività nelle Acli) e come appassionato di musica (per anni ha suonato il basso in diverse band, l’ultima è stata quella dei Panda e per lungo tempo è stato direttore del coro parrocchiale di Canaro).
Sabato prossimo il ricordo pubblico della sua figura, al quale interverranno autorità locali, fra cui il sindaco Nicola Garbellini, la sua famiglia (la moglie Daniela, i figli Paolo ed Elena, la nipote Sara, ai quali sarà consegnato un mazzo di fiori) e quanti in tutti questi anni l’hanno conosciuto e apprezzato.
Chiare le motivazioni della celebrazione come spiega il presidente dell’aeroclub di Rovigo Renzo Marangon: “Tutti i soci dell’aero club Rovigo ritengono doveroso ricordare la figura di Gabriele con una cerimonia pubblica alla presenza dei familiari e con gli interventi di saluto delle autorità locali e di alcuni tra coloro che l’hanno conosciuto e apprezzato nella sua attività”. Spiega poi Marangon: “agli inizi degli anni ‘80 Gabriele, alla guida della Aliferrari Srl, è stato fra i primi a intuire l’importanza di questa nuova disciplina sportiva e a iniziare a costruire i primi velivoli ultraleggeri (deltaplani a motore e aerei ultraleggeri) diffondendo in tutta Italia e all’estero il volo con questi semplici velivoli. Gabriele Garbellini ha così contribuito, in modo fondamentale, alla diffusione di questo sport, offrendo a moltissimi appassionati la possibilità di volare, ma soprattutto creando le condizioni per la fondazione dell’Aero Club Rovigo, dove peraltro per anni ha svolto l'attività di istruttore di volo”. Al termine della cerimonia il sorvolo di uno o più ultraleggeri.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE