VOCE
IL CASO
28.06.2020 - 17:29
Il Comune: “Portatevi una coperta e lo spray contro gli insetti”. Avezzù insorge: “Ideologia”
Un banchetto... per le zanzare. E’ quello che rischia di essere l’effetto (si spera indesiderato) della riunione per i genitori dei bambini che parteciperanno al centro estivo nidi convocata dal Comune. Sì, perché il settore Istruzione di palazzo Nodari, nell’ambito dei servizi educativi rivolti alla prima infanzia, ha organizzato due “outdoor meeting” per fare il punto della situazione alla vigilia dell’avvio dei centri estivi per i bimbi più piccoli. Insomma, le riunioni con i genitori si terranno all’aperto. Ma non in piazza Vittorio: bensì a parco Langer, la grande area verde dietro Casa Serena, con accesso da via Bramante. Il doppio appuntamento è fissato per la giornata di mercoledì: alle 18 toccherà al gruppo dei genitori dei bambini che frequenteranno il centro estivo del nido Buonarroti, e un’ora dopo toccherà a quelli del Bramante.
“Nello spirito di continuità progettuale dell’outdoor education che negli ultimi tre anni ha guidato l’attività educativa dei nidi comunali - si legge proprio così nel documento di invito alle famiglie, firmato da un funzionario comunale - e che caratterizzerà anche le esperienze del centro estivo, la riunione organizzativa per l’avvio dello stesso si terrà a parco Langer”. Il tutto - sottolinea ancora l’avviso - “nel rispetto delle regole sul distanziamento sociale”. “Vi chiediamo cortesemente - continua il testo - che alla riunione sia presente un solo genitore, e con nostro grande rammarico vi chiediamo altresì di non portare i figli. Sarà utile invece che vi portiate una coperta per sedervi e un prodotto contro le punture di insetti”. Non è tutto: “Da ultimo, nello spirito di sostenibilità dell’evento, invitiamo tutti coloro che hanno la possibilità di raggiungere il luogo in bicicletta oppure a piedi”. In caso di maltempo, invece, la riunione slitterà al giorno successivo, giovedì, negli stessi orari e con identiche modalità.
Insomma: a piedi, seduti per terra ed esposti agli attacchi di stormi di zanzare. Ce n’è abbastanza per far arrabbiare più di qualche genitore, che ha già alzato la voce nei confronti di questa insolita convocazione. Una protesta raccolta dall’ex sindaco della città, Paolo Avezzù. Il quale parla espressamente di “ideologia ecologista” dietro queste scelte del Comune. “La riunione si poteva fare in tutta sicurezza anche al chiuso, in spazi comunque più consoni ad un incontro dedicato alle famiglie: penso alla Gran Guardia, dove poche decine di genitori avrebbero potuto trovare posto all’opportuna distanza. Purtroppo è un altro scivolone ancora nella carriera di questa giunta che in un anno ha già accumulato un bel po’ di brutte figure”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE