VOCE
ISTRUZIONE
29.06.2020 - 20:14
Si è concluso quest’anno il primo percorso triennale di potenziamento tecnologico alla scuola secondaria di primo grado Bonifacio. Gli alunni di classe terza hanno concluso il primo corso di “Robocodiamo anche noi” un percorso iniziato tre anni fa nell’ambito dell’ampliamento formativo proposto dalla scuola. Oltre alle attività scolastiche, l’istituto promuove progetti che aiutano gli allievi a sviluppare le competenze indicate dai curricoli e che tengono conto del contesto in cui l’istituto opera. Fra i diversi progetti di arricchimento dell’offerta formativa caratterizzanti l’Istituto, come per esempio i progetti di Inclusione e accoglienza e il potenziamento musicale, molto gettonato è anche il potenziamento tecnologico.
Il percorso ha lo scopo di sviluppare le competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo all’inizio del conseguimento della European Computer Driving Licence; al pensiero computazionale e alla robotica educativa.
Ogni percorso offre un pacchetto di 20 ore per un totale di 60 ore annue pomeridiane. Il fine è promuovere nei ragazzi diversi obiettivi: l’arricchimento personale sotto la forma del piacere di conoscere e di comprendere; l’acquisizione di nuovi strumenti per un pieno esercizio della propria cittadinanza, la comprensione critica e la migliore integrazione del senso umano delle tecnologie.
I percorsi promossi attraverso questa azione sono da intendersi in sinergia con la robotica educativa. L’applicazione della robotica educativa unisce l’applicazione del pensiero computazionale a un chiaro approccio multidisciplinare che comprende fisica, matematica, informatica, scienze sociali.
Il percorso è nato anche grazie alla collaborazione con l’istituto tecnico industriale Viola. Il percorso tecnologico è stato riproposto anche per il prossimo anno scolastico, ed è stato richiesto da ben 44 alunni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE