VOCE
PORTO TOLLE
01.07.2020 - 10:46
"La raccolta della lavanda. Eccoci al lavoro. Di questa bellissima fioritura resteranno ricordi, foto spettacolari e l’inebriante profumo di lavanda racchiuso nei suoi oli essenziali". Questo il messaggio della famiglia Masiero, titolare del campo che si trova in località Ca’ Mello, Porto Tolle, e che tanta meraviglia sta suscitando, dopo la notorietà guadagnata sui social grazie al presidente Zaia e accresciuta dalle visite, anche migliaia al giorno, che hanno confermato la bellezza del campo.
Il tutto, postato sulla pagina facebook “La lavanda del Delta”, che si sta consacrando come un vero e proprio fenomeno, non solo virtuale. Molti i commenti di apprezzamento per avere coltivato questa meraviglia viola. “Grazie per averci permesso di camminare tra questo campo viola, dove poterci inebriare del suo profumo e immortalando con scatti fotografici questa meraviglia della natura e buon lavoro” ha scritto una signora.
“Sono passato per fotografare questa meraviglia, grazie per averci permesso di farlo! E buon raccolto!” ha scritto un fotografo.
La lavanda è stata la vera regina del Delta del Po in questo giugno 2020. L’hanno seminata e fatta crescere in un campo nascosto, è stata la meraviglia del Delta. Ha portato turismo, addirittura la gente non trovava posto per parcheggiare, soprattutto nelle giornate festive.
Il suo manto viola ha fatto da sfondo a numerosi selfie e servizi fotografici veri e propri. E’ stata ammirata, insieme alle api, dai migliori fotografi nazionali, ha fatto notizia in tanti giornali e perfino il governatore del Veneto Luca Zaia le ha appunto dedicato, per primo, un post.
Il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli ha più volte detto che anche la lavanda contribuisce a fare crescere il turismo nel Delta del Po. Ora i fiori sono stati portati in un capannone, come prevedono le regole della raccolta.
Da qui, dovranno seguire tutta la prassi per diventare oli essenziali, profumi e saponette. E il campo di lavanda dà appuntamento ai suoi visitatori a giugno 2021.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE