VOCE
SANITA’
02.07.2020 - 19:37
il pronto soccorso di Rovigo (foto d'archivio)
Stava fumando la sua sigaretta elettronica quando improvvisamente le è scoppiata sull’occhio. La corsa di una 35enne e del papà al pronto soccorso dell’ospedale di Rovigo, ha sortito un bel “torni a casa, non ci sono oculisti”. Il fatto è avvenuto sabato 20 giugno, alle 15 e la rodigina si è poi fatta curare privatamente da uno specialista trovato a fatica in una giornata per molti festiva, che le ha diagnosticato una lesione alla cornea anteriore, curata con una pomata antibiotica.
Nulla di davvero grave, per un medico sarebbe stata una passeggiata visitare la donna dolorante e mandarla a casa, ma non è stata sottoposta nemmeno a triage. “Sono indignato - racconta il papà - anche perché aveva dolore e non le è stato suggerito nessun collirio, una crema, anche solo un’occhiata. Nulla. E’ stata mandata a casa e visto che il dolore non passava abbiamo optato per cercare un medico privato per farla osservare”. E conclude, “io mi domando se è modo di fare. Un incidente domestico che viene liquidato così, non l’ha vista nessun medico”.
Lo specialista è laconico, “andava vista” e non aggiunge altro.
Al direttore generale Antonio Compostella, che esce da una trincea di 100 giorni, per ri-immergersi nella gestione quotidiana dell’azienda sanitaria che ha preso a pieno ritmo, la vicenda suona strana. “Bisogna che chieda come è andata la vicenda - dichiara - Ma mi sembra strano perché l’oculista c’è durante il giorno e l’avrebbero chiamato in Pronto Soccorso. Non mi esprimo prima di aver valutato la questione”.
Ma alla domanda se il Pronto Soccorso è in affanno in questo periodo risponde “ni”. “Dopo la fase Covid tutta l’attività dell’ospedale è ripresa con varie telefonate per le visite specialistiche che ci sommergono, anche per le informazioni su settembre. Dopo la paura c’è una sorta di rebound con attenzione verso il pronto soccorso e le varie prestazioni”. E aggiunge: “I problemi logistici e strutturali del Pronto Soccorso ci sono visto che è una struttura vecchia, ma abbiamo presentato alla Regione un progetto di miglioramento aspettiamo la valutazione in modo da poter realizzare un’area nuova di pronto soccorso. Entro un anno. L’attuale struttura è concettualmente inadeguata alle esigenze di oggi anche per i distanziamenti. Realizzeremo nel frattempo una struttura prefabbricata per il triage”.
C’è tuttavia una carenza oramai cronica di medici, che nello specifico tocca anche l’oculistica, “anche se siamo all’avanguardia come tecniche di chirurgia gli specialisti vanno a lavorare nei super hub e noi stiamo facendo una grossa fatica a colmare le lacune nell’organico. Abbiamo avviato concorsi su concorsi, ma risponde in genere il 10% dei medici che ci serve. Sopperiamo con contratti esterni e uso di cooperative, ma effettivamente se selezioniamo professionisti che sanno fare il loro lavoro, viene a mancare la fidelizzazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE