Cerca

PORTO VIRO

Politiche di genere, ecco il questionario

Marialaura Tessarin: “Raccoglieremo idee e suggerimenti dalle fruitrici dei nostri servizi”

Politiche di genere, ecco il questionario

Marialaura Tessarin: “Raccoglieremo idee e suggerimenti dalle fruitrici dei nostri servizi”

Da lunedì sarà pubblicato sul sito del Comune un questionario da parte dell’assessorato delle politiche di genere. Vengono rivolte delle domande alle cittadine che hanno sempre partecipato alle iniziative organizzate dall’assessore Marialaura Tessarin in collaborazione con la commissione alle pari opportunità. Attraverso le risposte verranno quindi raccolte idee e suggerimenti, visto che, con l’emergenza Covid 19, tutti gli eventi sono stati annullati.

“Con il lockdown dei mesi scorsi siamo stati costretti a rivedere tutta la progettualità dell’anno 2020 della commissione per le pari opportunità, e temo purtroppo che saremo costretti a rinunciare a molto – spiega l’assessore Marialaura Tessarin - Le attività dell’assessorato alle politiche di genere e della commissione consistono prevalentemente in manifestazioni, convegni, corsi di formazione, tutte occasioni di interazione sociale dove è difficile anche solo limitare gli assembramenti; stiamo proprio in questi giorni verificando con la responsabile di servizio e l’ingegnere esperto nella sicurezza quali di queste attività sarà possibile recuperare e quali altre invece con tutta probabilità verranno rimandate a data da destinarsi. Nei prossimi giorni daremo informazioni più precise. Certamente la progettualità subirà cambiamenti significativi e cercheremo di fare del nostro meglio per adattarla alle nuove esigenze. In questo momento così particolare che non ha precedenti, chiediamo la collaborazione a tutte le nostre concittadine di rispondere ad un breve questionario che verrà pubblicato sul sito del Comune da lunedì 6 luglio, attraverso il quale raccoglieremo idee e suggerimenti proprio dalle fruitrici dei nostri servizi”.

“Su incarico della commissione si è pensato a come raggiungere l’obiettivo di avere dati chiari e concreti sia sui bisogni del territorio, sia sugli strumenti in possesso dei cittadini per essere raggiunti dalle iniziative che la commissione potrebbe realizzare in questo momento in cui l’aggregazione sociale da sempre considerata fattore positivo può invece provocare insicurezza e pericolo a causa Covid 19 - dice la vice presidente della commissione alle pari opportunità Luciana Milani - Successivamente al sondaggio, in base alle risposte dei quesiti, si potrà procedere alla pianificazione delle attività con la consapevolezza che si starà dando risposte ad effettivi bisogni riscontrati, continuando ad essere vicini qualsiasi sia lo sviluppo dell’attuale situazione sanitaria”.

“Per essere presenti nel territorio e per rispondere in maniera efficace alle esigenze dei cittadini di Porto Viro e dintorni, abbiamo pensato di fornire strumenti tecnologici per interventi mirati ed immediati. Grazie al sondaggio, saremo in grado di capire come e cosa fare, con quale modalità intervenire. Si potrebbe pensare a convegni o corsi di formazione trasmessi in diretta streaming qualora non ci fosse la possibilità di svolgerli in presenza”, conclude Chiara Bovolenta membro della commissione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400