VOCE
ARQUA’ POLESINE
05.07.2020 - 20:08
Siviero e Martarello: “La nostra proposta c’è, ma non abbiamo ricevuto riscontri”
La minoranza del consiglio comunale di Arquà Polesine, formata da Fabrizio Siviero e Vincenzo Martarello, punta il dito sulle dichiarazioni dell’assessore Enrico Serafin. “Come ormai da tempo si sa, la maggioranza di Arquà continua per la propria strada senza ascoltare nessuno”: queste le parole dei due consiglieri. Si riferiscono al fatto che Serafin abbia dichiarato che la minoranza non ha presentato una proposta relativa al controllo del vicinato.
“Non è vero che noi della minoranza non avanziamo proposte – precisano Siviero e Martarello - anzi, siamo in attesa di delucidazioni in merito alla nostra proposta sul ‘controllo del vicinato’ che invece abbiamo già presentato”.
“Attendiamo i vari documenti necessari per affrontare assieme le varie problematiche del Paese, come quello sulla macroarea, sull’ostello, sulle scuole, sul castello e sul vaticano, per elencarne alcune, e fino ad oggi non abbiamo avuto nessuna risposta”.
La minoranza puntualizza anche che ha presentato in consiglio comunale due proposte.
“La prima per la rinegoziazione dei mutui. Con questa proposta ci sarebbe la possibilità di liberare così risorse per le casse comunali – aggiungono - La seconda è di nominare una commissione consultiva per affrontare le problematiche del Covid 19. Entrambe sono state bocciate”.
“Inoltre - proseguono - la maggioranza ha girato le carte in tavola sulla proposta della rinegoziazione dei mutui, riprendendola nel successivo consiglio comunale, ovviamente approvandola e prendendosi il merito della proposta. E poi hanno il coraggio di parlare di collaborazione – incalzano Siviero e Martarello - Per non parlare poi del gioco meschino con cui hanno votato ed accontentato l'ex consigliere di minoranza Mattia De Gaspari, già da mesi alla loro corte, come consigliere della Pro loco di spettanza ai componenti della minoranza. Ribadiamo con fermezza all'assessore Serafin che esiste solo una minoranza e per un dialogo costruttivo del nostro Paese la nostra porta è sempre aperta”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE