VOCE
EVENTI
13.07.2020 - 21:24
Giancarlo Zanella (Cofipo): “Saranno week end di qualità per dare lavoro e vivacizzare le città”
“Toscana in centro” che nelle scorse settimane ha animato il liston di piazza Vittorio Emanuele a Rovigo ha fatto da apripista. Cofipo, l’ente che organizza manifestazioni ambulanti e che negli anni è stato dietro le quinte della Fiera di Ottobre, vuole replicare il successo e porterà una serie di eventi legati al cibo di qualità a Rovigo, Adria, Porto Viro, Rosolina e Porto Tolle.
“In questo modo - commenta Giancarlo Zanella, vicepresidente di Cofipo - faremo lavorare gli operatori che erano rimasti fermi per tanti mesi e organizzeremo gli eventi con attenzione e accortezza, seguendo le normative anti Covid anche per rendere nuovamente vivaci le città polesane”.
Il primo degli appuntamenti in programma è ad Adria, in piazza Bocchi, il prossimo week end del 24, 25 e 26 luglio, dove si ripeterà l’esperienza di Toscana in Centro.
A Rosolina, il 7-8 e 9 agosto, invece, tornerà l’“Hop hop street food”, con le bancarelle che offriranno cibo per tutti i gusti. Il week end successivo, che consacra il Ferragosto, quello del 14, 15 e 16, invece, Cofipo si sposterà a Porto Tolle, dove ci sarà il “Porto Tolle Food” una manifestazione più contenuta con una varietà di bancarelle tale da soddisfare tutti i gusti.
Il fine settimana del 28-29 e 30 agosto, Porto Viro si animerà con i sapori internazionali dell’Hop hop street food. E infine, ancora ad Adria, il 18 - 19 e 20 settembre l’Hop hop street food concluderà il suo tour ad Adria.
“Tutte le amministrazioni interessate e coinvolte hanno dimostrato l’assoluta voglia di riaprire i mercati e le manifestazioni - racconta Zanella - E’ chiaro che quello che viene richiesto è l’assoluto rispetto delle regole e delle norme igieniche e di distanziamento, in modo da evitare assembramenti e contagi”.
Ad Adria le bancarelle saranno addirittura 22-24: “Lì c’è lo spazio per potersi allargare così come a Porto Viro”.
Ancora un grande punto interrogativo a Rovigo sulla Fiera d’Ottobre, che il sindaco Edoardo Gaffeo non vorrebbe perdere nella programmazione dell’autunno, ma su cui anche l’amministrazione naviga a vista. “Incontreremo il sindaco a breve anche per capire se riusciremo a organizzare un’altra manifestazione internazionale e variegata di alto livello che vorremmo organizzare a settembre a Rovigo”. Le bancarelle di food, che tanto piacciono ai polesani, insomma, tornano per le strade ad attrarre gente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE