VOCE
PIAZZA MERLIN
15.07.2020 - 18:51
Incredibile ma vero, la vicenda del Chiosco di piazza Merlin pare non avere più fine. Ora che, di fatto, il chiosco non c’è più, resta lo stesso un segno “imprevisto” della sua precedente presenza nella piazza. Un segno ben visibile, e potenzialmente pericolosissimo per i pedoni e le biciclette, che permetterà ai postumi e a tutti quelli che un po’ alla volta si sarebbero dimenticati del vecchio Chiosco - per un ventennio protagonista della piazza - di non scordarselo più.
Di che parliamo? Al posto del chiosco, all’interno del suo vecchio perimetro, il porfido è stato sì ricomposto come in origine, seguendo i disegni circolari di un tempo, ma a oltre cinque centrimetri di dislivello rispetto al resto della piazza. Diventando così un “mini” ma neanche troppo “mini” nuovo liston. Il “listin” di Rovigo.
Cos’è successo? “Un imprevisto - spiega l’assessore ai lavori pubblici, Giuseppe Favaretto - Una volta smontato il chiosco gli operai si sono accorti che per realizzarlo non solo era stato fatto un profondo scavo, ma soprattutto era stata realizzata una soletta di cemento. In altre parole hanno versato decine di centimetri di cemento all’interno della buca e per poter rimettere il porfido allo stesso livello del resto della piazza sarebbe stato necessario cominciare a trapanare con un martello pneumatico causando polvere, rumori e danni in centro non preventivati”.
“Così intanto abbiamo deciso di coprire il buco con il ripristino del porfido anche se un po’ più alto in attesa che la Soprintendenza, che abbiamo già interpellato, ci dica come risolvere il problema per riuscire a livellare la zona con il resto della piazza - continua l’assessore - Intanto chiaramente apriamo il cantiere ma mettendo la zona in sicurezza. Useremo dei New Jersey in plastica oppure i vecchi cubi del Corso tutto attorno per segnalare il dislivello”.
Una soluzione provvisoria. In teoria. Ma visti i tempi per l’abbattimento e la serie di “sventure” del chiosco, difficile fare pronostici. Una cosa è certa, se non altro con i cubi attorno, il nuovo “listìn” non potrà essere usato come parcheggio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE