Ultime notizie
ROSOLINA MARE
16.07.2020 - 20:05
Allo stato, nessuna situazione di allarme, a Rosolina Mare. Grazie al lavoro, efficiente al massimo grado, del personale dell’Ulss 5 e dei carabinieri della stazione locale. Ma, comunque, un invito a continuare ad essere prudenti, a rispettare le regole e a tenere sempre presente che il virus esiste ancora: il coronavirus, o Covid 19, non è scomparso e ben difficilmente lo farà nel futuro prossimo.
E’ questo lo stato d’animo col quale il sindaco di Rosolina Franco Vitale si rivolge ai propri concittadini, così come ai turisti che da anni premiano la proposta di Rosolina Mare, dopo una notizia ha destato, inevitabilmente, scalpore. Quella, cioè, di una giovane del Veronese, una impiegata di 25 anni che, posta in quarantena dall’Ulss di competenza, avrebbe disatteso questa misura, andando serenamente in vacanza a Rosolina Mare, in hotel.
A questo punto, è necessaria una fondamentale precisazione: non stiamo parlando di una persona positiva, ossia dichiaratamente in grado di veicolare il contagio; bensì di una persona che stava eseguendo il cosiddetto “isolamento fiduciario” o “quarantena” che dir si voglia. E’ stata individuata nella giornata di domenica, nell’ambito di una serie di controlli a lungo raggio messi in atto dai carabinieri, sul fronte del monitoraggio del territorio. Una volta emersa la sua situazione, la 25enne è stata multata, per oltre 500 euro, ed è stata riaccompagna a casa, dove dovrà osservare, questa volta si spera realmente, l’isolamento.
“Lo ripeto - prosegue il sindaco Franco Vitale - Non abbiamo motivi di allarme, grazie anche alle nostre forze dell’ordine, che si sono immediatamente attivate, e al personale dell’Ulss 5 Polesana, che ha svolto subito tutte le verifiche e tutti gli accertamenti di propria competenza. Voglio ricordare che è proprio grazie al lavoro della nostra Ulss se, in Polesine, abbiamo avuto un impatto del coronavirus notevolmente attenuato, rispetto, purtroppo, ad altre realtà”.
Nessun allarmismo, quindi. Il che, però, non significa pensare che ormai si possa fare tutto e che si sia al sicuro dal virus. “Voglio anche ripetere - precisa infatti Vitale - che dobbiamo continuare ad usare la testa, a stare attenti e a rispettare le regole che ci vengono veicolate”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>