VOCE
L'inchiesta
16.07.2020 - 21:07
Il prefetto Maddalena De Luca
Il prefetto De Luca: “Il progetto Polesine Sicuro metterà in rete le telecamere della provincia”
Il lockdown ha frenato e tenuto a casa anche i vandali di Rovigo. E’ quello che emerge dal raffronto dei dati della prefettura di Rovigo sugli atti vandalici tra il 2019 e i primi mesi del 2020. Anche se a giugno, con l’ennesimo sfregio alla Rotonda di Rovigo, si è purtroppo tornati alla vita di sempre anche in piazza XX settembre.
Nel 2019, infatti, gli atti vandalici propriamente detti sono stati 22, di cui 18 a danno di carrozze ferroviarie e 8 a danno di abitazioni private, muri e monumenti.
Nel 2020, invece sono stati in totale quattro: due sono stati a danno di treni tra gennaio e febbraio, a giugno un minorenne è stato colto dalle telecamere mentre faceva la pipì sotto il porticato, mentre nella notte tra il 6 e il 7 giugno ignoti si sono introdotti nel cantiere del chiosco di piazza Merlin scrivendo frasi razziste.
“Sono escluse da questi reati riconducibili al danneggiamento che se aggravato prevede anche l’arresto, tutte le condotte che sono riconducibili a scarso senso civico, come lasciare le bottiglie su un prato, danneggiare le fioriere, lasciare i mozziconi per terra, deturpare un bene pubblico - sottolinea il prefetto Maddalena De Luca - atti che denotano una scarsa educazione e hanno alla base una richiesta di attenzione tra giovani, un modo di mettersi in mostra, un processo emulativo, tutti comportamenti che andrebbero comunque indagati da un punto di vista psicologico”.
Al comitato ordine e sicurezza pubblica che il prefetto coordina tocca il compito di reprimere e da questo punto di vista c’è una grande novità. “In Polesine è in atto un progetto pilota in Italia che si chiama Polesine sicuro e che mette in rete le telecamere di tutti i comuni del Polesine, un sistema molto avanzato tecnologicamente. A Rovigo le telecamere saranno collocate nei luoghi più a rischio”.
Il servizio completo oggi 17 luglio sulla Voce di Rovigo
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE