Cerca

SPAZI URBANI

Il tribunale alla Guardia di Finanza

A fine mese il prefetto De Luca convocherà il tavolo. “Attendo notizie certe sui finanziamenti”

Il tribunale alla Guardia di Finanza

A fine mese il prefetto De Luca convocherà il tavolo. “Attendo notizie certe sui finanziamenti”

Il tavolo tecnico sullo spostamento del tribunale, si riaprirà a fine mese, tra il 27 e il 31 luglio, promette il prefetto Maddalena De Luca, sollecitata da Angelo Risi, alla guida del palazzo di giustizia di via Verdi. Il rappresentante del governo è in attesa di alcune notizie certe sui finanziamenti e sulle procedure in corso a Roma, tra cui anche il progetto multimilionario del Maddalena, per procedere con i lavori interni. Inutile, insomma, convocare un tavolo per dirsi sempre le stesse cose e non arrivare ad alcuna conclusione.

Ma nella distribuzione degli spazi urbani del centro cittadino c’è una novità che potrebbe chiudere il cerchio. Il tribunale di via Verdi, struttura che sta stretta a magistrati, avvocati e foro allargato tra Rovigo e Bassa Padovana, calzerebbe a pennello alla Guardia di Finanza.

L’ipotesi è più che concreta e trova il favore dei vertici delle Fiamme Gialle, che da tempo stanno cercando una struttura che possa riunire il comando di via Badaloni, che è poco più che di rappresentanza, e la centrale operativa di Borsea, dove è presente anche un ampissimo magazzino per i sequestri, ma è molto decentrato.

“Il Maddalena - dichiara il prefetto - non è poi così lontano dal centro. La Caserma Silvestri è già stata destinata agli archivi e i lavori per il carcere minorile sono stati appaltati. Rischiamo davvero di perdere un’occasione e di lasciare che il ministero prenda un’area e costruisca lì un nuovo tribunale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400