VOCE
SCUOLA
23.07.2020 - 00:10
Mauro Zennaro, presidente della sezione legno e arredamento di Confindustria Venezia e Rovigo
“Requisiti non attinenti con le aziende italiane. Il rischio è che arrivino dall’estero”
Un bando calato dall’alto, con tempi strettissimi, per una commessa di milioni di pezzi e con il concreto rischio che, essendo un bando europeo, arrivino dall’Europa o addirittura dall’America, che fabbrica in Cina, tramite le commerciali europee, ad accedervi. Addio made in Italy, addio rilancio dell’industria italiana, con una beffa per le imprese dei territorio, che è peggio del danno a tutto il sistema paese.
Mauro Zennaro, imprenditore di Porto Viro e da quest’anno presidente della sezione industrie del legno e dell’arredamento di Confindustria Venezia e Rovigo, nonché membro del consiglio di presidenza di Federlegno arredo vuole partire dalla buona fede di chi prende le decisioni a livello centrale. “L’obiettivo è certamente riprendere il prima possibile le attività scolastiche, garantendo la sicurezza degli studenti e questo è imprescindibile. Ma come spesso accade e sta accadendo, ci troviamo di fronte a una decisione calata dall’alto, in cui è mancato il soggetto che per esperienza vicinanza al mondo delle imprese, poteva dare delle indicazioni utili”. E spiega bene il grande rischio di quello che sta succedendo: “E’ una mission impossible. E’ stato indetto un bando europeo che non tiene conto del tessuto imprenditoriale italiano da una parte e che per le nostre imprese è difficile da rispettare, mentre dall’altra le aziende che si sono attivate e che hanno vinto gare esperite dalle province o dai comuni, si ritrovano con il cerino in mano. Hanno organizzato la loro produzione, si ritrovano con i magazzini pieni e sono davvero in grosse difficoltà”.
“Il bando prevede una fornitura di 3 milioni e 700mila pezzi tra banchi monoposto e sedute - spiega Zennaro - Chiede alle aziende di partecipare con le loro proposte entro il 30 luglio alle 13. Dal 7 al 31 agosto queste aziende dovrebbero lavorare per una produzione che abitualmente riuscirebbero a realizzare in cinque anni, tenuto conto del comparto di cui Mobilferro di Trecenta fa parte ed è leader. Nessuna delle aziende ha i requisiti richiesti per partecipare”.
E aggiunge: “Paradossalmente in un periodo in cui abbiamo bisogno di rilanciare l’Italia e il Pil italiano, un’azienda estera, ci sono aziende tedesche o dell’Est in grado di farlo e molto strutturate, potrebbero partecipare. Qui si rischia di azzerare un intero comparto del settore, con danni enormi. Senza contare che alcune aziende stavano già lavorando avendo partecipato a bandi regolarmente indetti”. Che ne faranno dei mobili fin qui prodotti?
Poi c’è da considerare la beffa delle beffe: “La federazione si è mossa anche perché le sedute proposte e oggetto del bando non rispettano i criteri ambientali minimi. Sono sedute americane, prodotte in Cina, c’è il rischio che grandi commerciali anche in Europa arriveranno con prodotti non realizzati in Italia a fare affari. Si rischia anche questo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE