Il caso
24.07.2020 - 20:27
I toni della disfida tra Rovigo Calcio e Grandi Fiumi per l’affidamento dello stadio Gabrielli si sono alzati negli ultimi giorni, con lettere aperte ai consiglieri comunali (da parte dei Grandi Fiumi) e minacce di querela da parte della controparte con tanto di firma di un legale (Rovigo Calcio). Nell’attesa che la commissione di tre funzionarie del Comune decida in che modo affidare lo storico stadio temporaneamente, si parla di una soluzione che il Comune sta valutando. Ovvero l’affidamento a Grandi Fiumi del campo D, in erba sintetica, utilizzabile anche in inverno e vicino al campo da Hockey, per un periodo di convivenza prima del bando definitivo del Comune. Un’ipotesi, che se accolta da tutte e due le squadre, potrebbe mettere fine a una battaglia che poco ha a che fare con lo sport.
I tempi sono stretti e c’è un effetto collaterale nella mancata presenza delle squadre nel campo, anzi, nei campi del Gabrielli: l’incuria. Infatti da oltre 20 giorni la situazione di stallo ha fatto sì che sul prato del campo principale sorgano delle margheritine e accanto ai pali delle porte vera e propria sterpaglia. Qui e lì ancora sacchi pieni di immondizia e la sensazione di abbandono, che non si addice al tempo del calcio in provincia di Rovigo. Nella saga del Gabrielli si innesta una nuova polemica: secondo alcuni protagonisti della vicenda, il consigliere Mattia Milan della lista Menon, dirigente del Grignano, squadra che avrebbe siglato un accordo con Grandi Fiumi e altre realtà come il San Bortolo per unire le forze, non dovrebbe partecipare alle decisioni e dovrebbe astenersi dalla vicenda.
I tempi stringono, entro il 6 agosto le squadre devono iscriversi ai campionati di prima categoria e regionale, con i documenti del comune e l’utilizzo dello stadio in mano. Tante famiglie sono sulle spine per attivare le iscrizioni. E una risorsa per il Rovigo Calcio, prima squadra del capoluogo Roberto Benasciutti, ferrarese, ex vicepresidente della Spal, senza il Gabrielli rinuncia alla sua partecipazione in squadra.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>