I mostri del Polesine
Adria
28.07.2020 - 00:46
Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil parteciperanno alla sessione del consiglio comunale di giovedì prossimo 30 luglio, quando si affronterà il punto all’ordine “Aggiornamento della situazione all’interno del centro servizi anziani dopo la nomina del nuovo consiglio di amministrazione”.
L’argomento è stato posto all’odg su richiesta dei gruppi consiliari di minoranza. Oltre ai sindacati è stato invitato l’intero cda di riviera Sant’Andrea.
Dunque, i rappresentanti sindacali partecipano all’adunanza, ma non intendono la loro presenza come un atto puramente formale. Anzi, a conferma dei rapporti sempre più tesi tra la dirigenza a marchio civico e lavoratori, Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato un sit-in davanti al municipio nella stessa serata di giovedì per protestate durante i lavori del civico consesso. “Visti i mesi e anni di proteste - si legge nella lettera inviata al sindaco Omar Barbierato - la finalità è quella di dare un segnale pubblico dell’importanza per i lavoratori di questo consiglio comunale. L’iniziativa è dimostrativa e sarà partecipata da 10-15 lavoratori”. Ovviamente si tratta di una presenza ridotta al massimo per restare nei canoni di sicurezza sanitaria imposti delle norme anti Covid
I sindacati hanno annunciato anche un pubblico incontro con istituzioni, forze politiche e cittadinanza: adesso si attende di capire se dal consiglio comunale emergerà un segnale chiaro di svolta.
Mentre i sindacati si preparano a farsi sentire, qualche altro ha già alzato la voce. Si tratta dei familiari degli ospiti che sono stati esclusi dal civico consesso. Due loro portavoce, Fulvio Osti e Sabrina Visentini, hanno scritto al presidente Francesco Bisco per rilevare “la mancata Non rappresentanza dei familiari” alla riunione.
Copia della lettera è stata inviata anche a Graziella Braghin, membro del cda, nominata dal sindaco quale rappresentante dei familiari, affinché sostenga le ragioni dell’opportunità della presenza dei familiari.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>