Ultime notizie
Economia
28.07.2020 - 17:36
Sarà la Camera di commercio di Venezia Rovigo ad avere il compito di elaborare il piano strategico per la Zes-Zls (Zona logistica semplificata) di Marghera e di parte del Polesine. Un piano capace di creare lavoro e investimenti. Al momento il mondo economico e istituzionale è in attesa dell’atto amministrativo con cui l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Roberto Marcato, incaricherà ufficialmente l’ente camerale di coordinare i lavori per il piano strategico che fisserà paletti, caratteristiche e tempistiche degli insediamenti che dovranno rilanciare sviluppo ed economia dell’area veneziana e polesana. La Camera di commercio, da parte sua, dopo il mandato ufficiale della Regione dovrà riunire il tavolo di coordinamento formato dai rappresentanti del mondo economico, dei sindacati e dei Comuni ed elaborare il piano strategico. A quel punto scatterà l’iter operativo della zona logistica semplificata, per la cui attivazione serve prima un atto formale della Regione, e poi l’atto definitivo da parte del governo italiano.
“Ci auguriamo - dice Gian Michele Gambato, vicepresidente di Confindustria Venezia Rovigo, e vicepresidente della Camera di commercio - che il tutto possa essere definito entro pochi mesi, speriamo per la prima metà di settembre. Per quel che riguarda la promozionale, invece, ovviamente il tour nelle principali piazze finanziarie è sospeso, essendo impossibile con l’attuale situazione generale. Utilizzeremo i canali telematici, digitali, le videoconferenze”.
Secondo il piano industriale Zes-Zls definito da Confindustria Venezia Rovigo tra l’area di Marghera e i 16 comuni polesani lungo l’asta del Po (Da Melara a Polesella) saranno disponibili circa 385 ettari di terreni ad oggi dismessi o abbandonati (aree industriali dismesse o incomplete, capannoni abbandonati). Inseriti nell’area Zls sono in grado di attivare in pochi anni 2,4 miliardi di euro di investimenti, generando 26.600 posti di lavoro, tra diretti e indiretti. I territori inseriti nell’area Zls sono: Porto Marghera, Campalto, Murano, Arsenale, zona portuale e Tronchetto nel Comune di Venezia. In provincia di Rovigo figurano i Comuni di Bergantino, Ceneselli, Trecenta, Bagnolo di Po, Fiesso Umbertiano, Polesella, Canaro, Occhiobello, Stienta, Gaiba, Ficarolo, Salara, Calto, Castelmassa, Castelnovo Bariano e Melara”. la Zona logistica semplificata è stata formalmente istituita nello scorso dicembre da una legge dello Stato, l’iter operativo però necessita di alcuni passaggi formali da parte della Regione prima dell’atto definitivo del governo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>