VOCE
LA CURIOSITA’
09.08.2020 - 14:59
Non solo Rossini: anche Winnie, Romeo... e molti altri. Sono soltanto alcuni dei gatti che i cittadini di Rovigo hanno adottato e resi delle star a 4 zampe. Profili Facebook e Instagram li vedono, infatti, ignari protagonisti di eventi mondani, inaugurazioni e conferenze, tanto da essere più popolari di politici e personaggi dello spettacolo. Ogni quartiere ha la propria mascotte e questi gattini trovano casa in ogni luogo della città dove vengono riconosciuti e coccolati.
A Cristina Breda, ristoratrice del quartiere Commenda, è venuta l’idea di far conoscere questi simpatici amici attraverso una “carta d’identità” che ciascun quartiere, via, frazione può realizzare per la propria mascotte. Un documento scherzoso da compilare in tutte le sue parti, compresa foto e residenza.
“Commenda Romeo, nato nel gennaio 2010, celibe e procacciatore di cibo come professione”. Ecco alcuni tratti distintivi che si leggono sulla sua carta d’identità. In poche ore, Romeo è diventato virale attirando l’attenzione di numerosi cittadini.
Non solo una raccolta di nomi, ma un’attività di conoscenza e attenzione verso il mondo animale che spesso viene trattato con sufficienza. “Da anni, ospito nel mio bar eventi per finanziare la realtà di Disabilandia - spiega la Breda - realtà gestita dalla delegazione Oipa di Rovigo dove splendidi volontari si prendono cura di gatti con disabilità ma anche abbandonati”.
Cristina dice ancora: “Attraverso la notorietà di Romeo, si è riusciti a recuperare una vecchia cuccia da poter donare e ci sono altrettante richieste di raccolta in corso sempre in favore degli animali. Il mio intento è quello di raccontare la vita di un gatto, di creare una carta d’identità simpatica ma allo stesso tempo significativa. Penso che tutti gli animali abbiano sempre qualcosa da insegnare a noi umani, soprattutto valori come generosità e riconoscenza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE