VOCE
IL LUTTO
14.08.2020 - 23:52
È scomparso lo scorso martedì all'età di 75 anni Alfeo Moser, grande imprenditore della giostra, famoso in tutto il mondo per le sue attrazioni esportate in ogni angolo del pianeta. Nato a Barco di Levico in Trentino , Alfeo arriva in Polesine dove si sposa a Melara con Isa, la figlia di Arrigo Soriani, imprenditore nel settore delle giostre e spettacoli viaggianti, dell'immediato dopoguerra, famoso, tra le altre cose, per essere stato uno dei primi polesani invitati alle nozze di alcune importanti famiglie nomadi.
Un personaggio di spicco della comunità melarese, dotato di una inesauribile intraprendenza, fantasia e capacità innovativa, doti importantissime nel settore giostre e spettacoli viaggianti. Con la sua forza di carattere, la sua caparbietà e la sua intraprendenza, ha percorso tutti i gradini, dal basso, fino ad arrivare alla dirigenza della ditta Soriani, divenuta poi Soriani & Moser.
“Un lavoratore instancabile – racconta un amico con il quale aveva avuto modo di collaborare - al mattino era in ufficio molto prima dei suoi dipendenti e l’ultimo a chiudere”.
“Gli bastava un giro per i capannoni per cogliere - continua il commosso ricordo - con occhio attento, lo stato di avanzamento dei lavori e per avere un quadro delle problematiche del giorno, da affrontare con ciascun dipendente”.
“Un manager ineguagliabile – continua l’amico - parlava perfettamente tedesco ed inglese e, da autodidatta, anche francese e spagnolo. La sua forza era la grande capacità seduttiva verso il cliente, aveva la dote di convincere e di assecondare le richieste a volte eccessive dei giostrai per poi, in corso d’opera, indirizzarli a seconda della fattibilità e delle esigenze. Ha realizzato macchine innovative, sempre alla ricerca di movimento da grandi emozioni, di strutture meccaniche e di decorazioni di grande impatto scenografico e decorativo, apprezzate e conosciute in tutto il mondo”.
“Proprio in questi giorni - conclude - alcuni suoi dipendenti stanno montando a Dubai una delle ruote panoramiche più alte del mondo”.
Dalla moglie ha avuto 4 figli maschi e dopo lo scioglimento della Soriani & Moser e la nascita della Moser Rides Alfeo si trasferisce ad Ostiglia ma conservando anche la sua casa di Melara, dove oggi abita uno dei figli. Devoto a Sant'Antonio, Alfeo era conosciuto, apprezzato da tutti le persone che lo conoscevano, alle quali non faceva mai mancare un sorriso o un saluto.
Famosissime le sue ruote panoramiche e altri prototipi di giostre per i parchi divertimenti dall'America alla Cina, verrà ricordato a lungo non solo in Alto Polesine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE