VOCE
Coronavirus
15.08.2020 - 13:31
All’ingresso dell’Hub dell’ospedale di Rovigo è stato avvistati anche il direttore sanitario dell’Ulss 5 Edgardo Contato con la moglie. È infatti un Ferragosto molto intenso quello dei sanitari, che oltre a garantire la nostra salute, sono impegnati con i tamponi dei turisti in arrivò dai paesi a rischio Covid: Croazia, Malta, Spagna e Grecia.
Ricordiamo che il cittadino che entra o rientra da Spagna, Croazia, Repubblica di Malta o Grecia deve se ha eseguito un tampone con esito negativo documentabile, nelle 72 ore precedenti all'ingresso in Italia, darne comunicazione al Servizio di Igiene e Sanità Pubblica all’indirizzo sisp.ro@aulss5.veneto.it; in tal caso non è prevista nessuna restrizione.
Se non ha eseguito un tampone con esito negativo documentabile, nelle 72 ore precedenti all'ingresso in Italia, una volta che è rientrato in Veneto deve obbligatoriamente segnalarlo al Servizio Igiene e Sanità Pubblica, e deve eseguire un tampone di controllo. La comunicazione deve essere inviata con una email all’indirizzo sisp.ro@aulss5.veneto.it completa di tutti i dati anagrafici di ciascun rientrante, ovvero: nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, codice fiscale, domicilio (indirizzo completo), recapito telefonico.
Per quanto riguarda l’esecuzione del tampone le modalità previste sono le seguenti: accesso diretto (attivo da lunedì 17 agosto).
Il cittadino che rientra in Veneto può accedere direttamente e senza prenotazione nelle sedi ed orari sotto indicati per eseguire il tampone:
Presidio Ospedaliero di Rovigo - presso ambulatorio corpo F, Piano 0 (entrata pensilina rossa esterna), dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle 18,00 e la domenica dalle 9,00 alle 12,00.
Presidio Ospedaliero di Adria - presso centro prelievi ospedale vecchio, dal lunedì al sabato dalle 13,00 alle 18,00.
Presidio Ospedaliero di Trecenta - ambulatorio ortopedico della piastra poliambulatoriale, dal lunedì al sabato dalle 13,00 alle 18,00.
La modalità ad accesso diretto sarà attiva da luneì 17 agosto, con presa in carico.
La comunicazione che il cittadino invia al Servizio Igiene e Sanità Pubblica sarà presa in carico per prevedere, oltre all’accesso diretto, anche una programmazione del tampone nelle 48 ore successive al rientro e per fornire precise indicazioni al cittadino.
Dal momento del rientro e fino alla comunicazione dell'esito del Tampone le persone sono tenute a rimanere presso il proprio domicilio in isolamento.
L’esito del tampone sarà scaricabile dal portale visione referti online dell’azienda o anche visibile dal Fascicolo Sanitario Elettronico o dal proprio medico di Medicina Generale, disponibile in 24-48 ore.
Non può essere effettuata prenotazione anticipata del tampone prima dell’ingresso in Veneto. Per ulteriori informazioni può essere contattato il numero verde aziendale 800.938.880, attivo da lunedì a venerdì dalle ore 9-14.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE