Cerca

BERGANTINO

Nasce in Polesine il termoscanner per mezzi pubblici

Creato da un'azienda del settore giostre

Nasce in Polesine il termoscanner per mezzi pubblici

A pochi giorni dalla riapertura delle  scuole 2020-2021 divampa la polemica tra governo e Regioni in merito al numero dei passeggeri da ammettere su treni, scuolabus, corriere e pulmini vari. Un vero guazzabuglio che promette caos sovrano.

La Lights Co di Bergantino, guidata da Giorgio Cuoghi, è già scesa in campo contro la presente pandemia, utilizzando un know-how originale derivato da un'esperienza trentennale nell'illuminazione delle giostre e dei parchi divertimenti venduti un po' in tutto il mondo. Sono nati nel paese natale di Stefano Gobatti, cuore del distretto della giostra, nuovi strumenti per la misurazione della temperatura corporea a cura della Lights Co in sintonia con l'ingegner Stefano Tamascelli della rodigina XTeam Software Solutions, una collaborazione consolidata nel tempo. Con il mercato globale del luna park bloccato, la ditta bergantinese ha continuato a lavorare regolarmente senza ricorrere alla cassa integrazione.

In merito sentiamo Giorgio Cuoghi.

Com'è nata l'idea di convertire parte dell'attività aziendale nella produzione di strumenti per la misurazione della temperatura corporea?

Abbiamo subito risposto tecnologicamente al lockdown causato dal Covid-19. Di fronte alla grave  crisi produttiva generale e particolare abbiamo brevettato delle colonnine all'ingresso di uffici, ristoranti, cinema e altri luoghi di aggregazione onde regolamentare gli ingressi nel segno della sicurezza. Abbiamo trovato acquirenti in Italia ma specialmente a livello Ue come Austria, Olanda e Germania. Il successo ci ha portato ad approfondire e a studiare soluzioni per aumentare la sicurezza sui mezzi pubblici tanto da ideare un dispositivo a colonnina per la misurazione della temperatura corporea del polso, soluzione adatta per corriere e treni.

Avete già pubblicizzato il nuovo prodotto?

Domani 29 e domenica 30 agosto di sera parteciperemo alla 151a  fiera di San Rocco in quel di Castelnovo Bariano, ciò con un paio di postazioni onde effettuare in mezzo alla gente la misurazione della temperatura corporea di fronte e polso, evidenziandone la relazione.

Cosa ha spinto la Lights Co a creare questo nuovo dispositivo?

Dopo la sosta estiva a giorni riprenderanno tutte le attività, così i servizi di trasporto pubblico per studenti e lavoratori su mezzi affollati. Crediamo sia importante aver creato uno strumento facile da usare a livello operativo nel nome della sicurezza di tutti, personale di bordo e utenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400