Cerca

URBANISTICA

Piruea, “si parte da piazza Duomo”

Lo assicura l'assessore Favaretto. Le altre collaborazioni con i privati in via di definizione: “Via Stacche, via Adige e ponte Guzzi”

Piruea, “si parte da piazza Duomo”

piazza Duomo a Rovigo

Le altre collaborazioni con i privati in via di ultimazione: “Via Stacche, via Adige e ponte Guzzi”

C’è più di una speranza, che potrebbe sembrare oramai vana, sullo sblocco di almeno alcuni delle decine di Piruea, nel Comune di Rovigo. L’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Favaretto, più volte spronato anche dai consiglieri di opposizione, assicura che ad esempio, per “piazza Duomo, siamo in fase di progettazione definitiva per la sistemazione dell’area, anche per il Piruea di via Adige e quello della pista ciclabile di via Stacche abbiamo la disponibilità dei privati a renderlo esecutivo, e anche l’opera speciale del ponte di Concadirame è in itinere”.

Non tutto è perso, dunque, anche se sono decine le programmazioni con i privati tramite questo strumento perequativo che non sono andate in porto. “Il Comune non perde nulla, perché abbiamo come garanzia le polizze assicurative - continua l’assessore Favaretto - che possiamo escutere”. Che valore abbia una polizza assicurativa è tutto da discutere, ma in ogni caso, l’amministrazione Gaffeo, dopo anni di inerzia ci riprova.

I Piruea sono strumenti urbanistici per realizzare opere pubbliche in compartecipazione con i privati in cambio di interventi di edilizia residenziale. Il Comune di Rovigo oltre 10 anni fa ne ha attivati 17, molti naufragati in corso d’opera o prima di partire. Risultano scaduti nel luglio del 2020, ma qualche proroga è in essere.

Il servizio completo oggi 9 settembre sulla Voce di Rovigo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400